Partecipare all'ideazione e alla costruzione di prodotti usati da centinaia di migliaia di utenti;
Collaborare con un team di sviluppo asincrono e decentralizzato per realizzare un prodotto qualitativamente impeccabile;
Migliorare costantemente la qualità dei prodotti, correggendo bug e facendo refactoring;
Rimanere aggiornato con le tendenze dello sviluppo back-end (i prossimi framework, tecnologie e tendenze) partecipando ad eventi e conferenze;
Contribuire all’innovazione proponendo soluzioni innovative ai problemi riscontrati o creando strumenti opensource per altri sviluppatori.
Requisiti:
1. Buona conoscenza degli strumenti di versioning del codice (GIT);
2. Buona conoscenza delle API RESTful (gradita anche GraphQL);
3. Buona conoscenza ambiente e frameworks di Node.js;
4. Buona conoscenza di database relazionali (SQL) o non relazionali (MongoDB);
5. Capacità di scrivere codice riutilizzabile, testabile ed efficiente;
6. Interesse a portare idee e soluzioni diverse e innovative;
7. Grande capacità di apprendere rapidamente le nuove tecnologie;
8. Passione e curiosità nel creare e nel costruire;
9. Lavorare in modo produttivo, sia autonomamente che come parte di un team dinamico.
#J-18808-Ljbffr