Schnell è l’azienda leader mondiale nel settore delle macchine automatiche per la lavorazione del ferro per cemento armato, per la produzione di rete elettrosaldata e software di gestione per i centri di sagomatura.
Schnell nasce nel 1962 dall’intuito di un gruppo di imprenditori fanesi; un grande successo che un formidabile team di soci e collaboratori porta ancora avanti con passione e determinazione.
Schnell è oggi la capofila di un importante gruppo industriale multinazionale.
Ne costituisce il centro di ricerca e di produzione principale e fornisce supporto tecnologico, organizzativo e commerciale per l’intero Gruppo.
Schnell è operativa in oltre 150 Paesi del mondo attraverso le sue 14 filiali, agli oltre 50 fra agenti e rivenditori, e una fitta rete di centri di assistenza.
130 modelli di macchine configurabili sono prodotti in oltre 50.000 mq di spazio produttivo dei 5 stabilimenti di tutto il mondo grazie ad un totale di 450 dipendenti.
Al fine di ampliare il nostro ufficio progettazione software siamo alla ricerca di uno sviluppatore informatico che si occuperà dell’integrazione di servizi cloud avanzati all’interno del nostro portale web aziendale.
Le principali attività del ruolo saranno:
* Sviluppare e integrare soluzioni software per la gestione e l’automazione di processi basati su servizi cloud
* Progettare e implementare API per la comunicazione tra il portale web aziendale e piattaforme esterne
* Ottimizzare il flusso e la gestione di dati strutturati e non strutturati all’interno del sistema.
* Collaborare con il team di Automazione per validare e migliorare le funzionalità implementate
* Manutenere e aggiornare il codice, risolvendo eventuali bug e migliorando le prestazioni del software.
Competenze richieste
* Laurea in ingegneria informatica o discipline affini
* Competenza nello sviluppo web con JavaScript, CSS e Angular
* Conoscenza di MySQL o altri database relazionali
* Esperienza nell'integrazione di API REST e servizi cloud
* Competenze in gestione versioning con Git o Subversion
* Capacità di problem-solving e di lavoro in team
* Buona conoscenza della lingua inglese
Competenze preferenziali
* Conoscenza di Node.js o Python per la gestione dell’integrazione backend
* Esperienza con architetture cloud-based (AWS, Google Cloud, Azure)
* Familiarità con tecniche di NLP (Natural Language Processing) per l’analisi e l’elaborazione di testi