Particle Measuring Systems è un’azienda specializzata in contatori di particelle vitali e non vitali che misurano e monitorano i livelli di contaminazione in ambienti puliti e controllati. Dal 1972, il nostro team sviluppa tecnologie innovative per il progresso del settore del monitoraggio delle camere bianche. Grazie a tecnologie esclusive, che forniscono ai clienti informazioni e risultati precisi e affidabili, Particle Measuring Systems è un’azienda leader a livello internazionale nella produzione di strumenti di conteggio delle particelle e nel monitoraggio molecolare e microbico. Siamo alla ricerca di un candidato per la posizione di: Software Developer Il candidato, inserito nel dipartimento R&D, si occuperà di realizzare/codificare applicativi software utilizzati nei sistemi di monitoraggio della contaminazione di aria, liquidi e gas, riportando al SW team leader. Il candidato si occuperà di tutte le attività di sviluppo di applicativi software Web oriented seguendo le procedure aziendali di codifica e repository. Eseguirà tutti i test preliminari di funzionamento di tali applicativi nel rispetto degli standard di qualità stabiliti, collaborerà e supporterà il system tester engineer nell’attività di debugging. Dovrà infine implementare il software e produrre tutta la documentazione relativa agli applicativi sviluppati. Requisiti Il candidato ideale possiede: Una laurea in ingegneria industriale/automazione/elettronica/informatica. Un'esperienza lavorativa di almeno 2 anni presso aziende mediamente strutturate, che fanno uso di moderne metodologie e processi di sviluppo software. Conoscenza di almeno uno tra i seguenti framework: Angular, Node Js. Conoscenza dei linguaggi di programmazione object oriented: Delphi, C++, C#, .net. Conoscenza di linguaggi come HTML, CSS, React, Java Script e fondamentali di basi di dati (DBMS, data-base relazionali, time-series, etc.). Fluente conoscenza della lingua inglese. Verrà considerato requisito preferenziale: Precedente esperienza di sviluppo di web API. Conoscenza dei concetti di Automazione Industriale (SCADA, PLC, Historian) e relative regolamentazioni (GAMP, Data Integrity). Conoscenza della metodologia Agile e di tool di issue tracking come JIRA. Conoscenza di tool come: Bitbucket, Jenkins, SonarQube, Ranorex, Nexus. Completano il profilo: ottime capacità a lavorare in team, forte attitudine al problem solving, spiccate capacità intuitive ed innovative, proattività. La sede di lavoro è a Frascati (Roma) con possibilità di lavorare da remoto, viene inoltre richiesta al candidato la disponibilità ad eventuali trasferte all’estero. L’azienda non fa alcuna distinzione di razza, sesso, religione o orientamento sessuale. Si prega di inviare la propria candidatura a J-18808-Ljbffr