Descrizione del Lavoro
">Compito Principale: ">
L'incaricato lavorerà per sviluppare e implementare tecnologie innovative nel settore della fluidodinamica, concentrandosi sulla simulazione e sull'analisi dei flussi. ">
">Attività Specifiche:
">
* Parteciperà alle attività di creazione ed esecuzione dei progetti assegnati, rispettando i tempi, i costi e la qualità stabiliti;
">
* Svolgerà le necessarie attività di analisi e simulazione fluidodinamica per convalidare nuove tecnologie di progettazione e comportamento di componenti e prodotti, sia nelle fasi di pre-elaborazione che di post-elaborazione.
">
* Definerà modelli, creerà mesh adatte a simulazioni fluidodinamiche partendo da modelli CAD, aggiornerebbe modelli FEM complessi, analizzerà criticamente i risultati CFD ed ottimizzerà i risultati per raggiungere i target di distribuzione del flusso, scambio termico e perdite di carico.
">
* Gestirà il software aziendale di selezione e quotazione del prodotto, fornendo supporto tecnico agli utenti.
">
* Produzioni documentazione tecnica e distinte base dei prodotti in coerenza con il sistema informatico gestionale.
">
* Contribuirà alle attività di ricerca di nuove soluzioni sia di prodotto che di processo;
">
* Collaborerà all'attività di supporto tecnico a tutti i reparti dell'azienda.
">
">Competenze Richieste:
">
I candidati ideali dovranno possedere una buona conoscenza della lingua italiana e inglese, sia scritta che parlata; padronanza nell'utilizzo del pacchetto Office e strumenti informatici in generale; capacità di lettura del disegno meccanico, delle procedure e delle specifiche tecniche.
">Benefici offerti:
">
Formazione completa sulla simulazione fluidodinamica; contratto a tempo indeterminato; orario di lavoro full-time giornaliero con flessibilità oraria in ingresso/uscita e possibilità di operare in smart-working fino a 2gg/settimana; ticket Restaurant; inquadramento CCNL metalmeccanico, livello da definire, fisso + variabile al raggiungimento di obiettivi prefissati.
">Nota:
">
Si richiedono competenze specialistiche sulla tecnologia ed applicazione degli scambiatori a piastre (funzionamento, materiali, sottocomponenti, lavorazioni) e conoscenza delle normative cogenti nonché delle più diffuse ed utilizzate norme tecniche e standard di prodotto.
">Il ruolo offre l'opportunità di crescita professionale e di contribuire allo sviluppo di innovazioni tecnologiche.