La risorsa, inserita all' interno dell’Ufficio Tecnico Progettazione (UTP), si occuperà dell’attività di progettazione ex novo, modifica e miglioramento continuo dei prodotti aziendali, partendo dalla singola componente e fino ad arrivare all’intero assemblato. La mansione comprende l’attività di progettazione (sia sul piano della messa in tavola che dei calcoli meccanici), la stima dei costi di produzione del componente e del prodotto assemblato, l’assistenza tecnica al Laboratorio Test e ai reparti di produzione. La mansione prevede sia attività lavorativa d’ufficio, mediante l’utilizzo di programmi quali SolidWorks ed altri applicativi atti alla realizzazione dei prototipi, sia attività di supporto tecnico al personale operativo in loco (in reparto), sia esso deputato alle officine, ai reparti produttivi o alla gestione del processo produttivo. La risorsa sarà chiamata a prendere parte a tutti i processi aziendali di tipo tecnico che incidono sulla modalità di produzione delle componenti, in collaborazione con il personale addetto all’Ufficio Tecnico Industrializzazione (UTI) e con le altre funzioni aziendali coinvolte (qualità, gestione della produzione, commerciale, ecc.) allo scopo di garantire il miglior risultato possibile nell’attività di progettazione dei nuovi prodotti o nella modifica dei prodotti esistenti.
Requisiti di base:
* Laurea triennale o magistrale in Ingegneria meccanica;
* Buona conoscenza del disegno tecnico;
* Buona conoscenza del calcolo meccanico;
* Conoscenza ed utilizzo software CAD 3D e 2D (nello specifico SolidWorks );
* Conoscenza di base dei software FEM (ANSYS, per analisi materiali);
* Conoscenza delle lavorazioni meccaniche di base;
* Conoscenza delle materie prime e delle relative modalità di lavorazione;
* Buona conoscenza del pacchetto Office;
* Buona conoscenza della lingua inglese;
* Capacità di analisi e di problem-solving, capacità di operare all’interno di un team, motivazione;
* Attitudine al confronto con la realtà produttiva.
Mansioni specifiche
* Progettazione con il software Solidworks di componenti metalliche per assemblati (cerniere, serrature, sistemi di movimentazione porte e finestre, ecc.), dall’idea iniziale fino alla realizzazione e test del prototipo;
* Assistenza e supporto tecnico all’attività di test effettuata dai laboratori aziendali;
* Ottimizzazione delle performance dei prodotti aziendali mediante studio e aggiornamento continuo sulle nuove soluzioni tecniche, anche in ambito di scelta dei materiali;
* Capacità di intercettare le nuove tendenze di mercato attraverso lo studio e la conoscenza approfondita dei prodotti aziendali e di quelli proposti dai diretti concorrenti;
* Analisi dei materiali anche attraverso l’utilizzo di software FEM (in particolare ANSYS).
Mansioni di base
* Realizzazione ex novo e modifica delle tavole progettuali (per singolo componente e per singola prodotto - assemblato);
* Realizzazione dei calcoli meccanici relativi a quanto progettato, in funzione della materia prima prescelta e della lavorazione proposta per la relativa realizzazione;
* Realizzazione delle stime di costo di produzione delle componenti realizzate e dell’intero assemblato;
* Assistenza tecnica alle altre funzioni aziendali in materia di prodotto;
* Partecipazione a fiere di settore, sia in Italia che all’ estero;
Requisiti preferenziali
* Laurea magistrale in Ingegneria meccanica;
* Pregressa esperienza nella progettazione di componenti metalliche;
* Pregressa esperienza nell’attività di ricerca e sviluppo di prodotto.
Si valutano neolaureati o laureati in ingegneria meccanica con o senza precedenti esperienze lavorative.
La tipologia di contratto e il trattamento retributivo saranno commisurati all’esperienza ed alle competenze tecniche acquisite.
I candidati ambosessi (D.lgs n. 198/2006) sono invitati a leggere l'informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016 al seguente indirizzo: