La tua carriera è qui
Sei alla ricerca di un lavoro che ti permetta di svolgere una professione impegnativa e gratificante?
Educatore per comunità minori
Randstad Healthcare, divisione specializzata nella ricerca e selezione di professionisti in ambito sanitario e socio assistenziale, cerca un Educatore per lavorare nei servizi socio-educativi.
I nostri clienti offrono:
* Contratto iniziale in somministrazione a tempo determinato finalizzato all'inserimento in organico (CCNL Cooperative sociali - livello D2);
* Orario di lavoro part time o full time su turni diurni e notturni e nel weekend a rotazione;
* Sede di lavoro: Ivrea.
Il tuo ruolo
Poterai svolgere il seguente compito:
* Progettare e realizzare attività educative individuali o di gruppo mirate al supporto e allo sviluppo personale e sociale degli utenti;
* Monitorare e valutare costantemente i progressi degli utenti, redigendo report periodici e aggiornando i piani educativi personalizzati (PEI);
* Collaborare con il team multidisciplinare (psicologi, assistenti sociali, medici e terapisti) per garantire il benessere complessivo dell'individuo o dei gruppi;
* Fornire supporto alle famiglie con consigli e aggiornamenti sui progressi del loro familiare, al fine di creare un ambiente di sostegno anche al di fuori del contesto educativo;
* Partecipare a riunioni di équipe, formazioni e supervisioni per migliorare continuamente le proprie competenze professionali.
Per poter candidarti, devi essere in possesso delle seguenti qualifiche:
* Laurea in educazione professionale, nella classe di Laurea L-19 (Scienze dell'educazione e della formazione) oppure in Professioni Sanitarie della Riabilitazione (classe L/SNT2) o equipollenti;
* Iscrizione all'albo A;
* Preferibilmente esperienza di almeno 2 anni in contesti educativi, assistenziali o di supporto sociale;
* Buona conoscenza delle metodologie educative e psicosociali.
Se sei pronto ad iniziare questa nuova avventura, candidati ora La nostra azienda garantisce la riservatezza dei tuoi dati ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).