San Carlo onlus, Cooperativa Sociale operante nella progettazione ed erogazione di servizi socio assistenziali, educativi, riabilitativi e sanitari, ricerca un Responsabile di Area, responsabile della gestione complessiva dei servizi rivolti ad anziani e disabili garantendo il raggiungimento degli obiettivi qualitativi, economici e organizzativi. Il ruolo richiede un forte orientamento alla leadership, competenze strategiche e una profonda conoscenza del settore socio-sanitario.
Responsabilit Principali
•Monitoraggio e Controllo delle Attivit : visite programmate e audit trimestrali
•Analisi dei Dati: identificare criticit e sviluppare piani di intervento per migliorare la qualit dei servizi.
•Reportistica e Pianificazione: analisi dettagliate sui risultati delle RSA, includendo azioni intraprese e risultati attesi. Incontri mensili con i Coordinatori/Direttori di Struttura per aggiornamenti su obiettivi, normative e progetti di miglioramento.
•Gestione del Personale: Determinare il fabbisogno di personale in base alla complessit dell’utenza e alle esigenze delle Strutture. Collaborare con la Direzione tecnica nel monitoraggio dei piani formativi.
•Relazioni Esterne e Collaborazioni
•Monitoraggio del Budget
Requisiti:
Competenze Tecniche
•Conoscenza approfondita delle normative socio-sanitarie.
•Esperienza nella gestione di servizi socio-sanitari.
•Competenze nella gestione economico-finanziaria e nella reportistica.
•Padronanza nell’uso di software gestionali e strumenti digitali.
Competenze Trasversali
•Leadership e capacit di gestione di team multidisciplinari.
•Eccellenti capacit comunicative e relazionali.
•Orientamento al problem solving e ai risultati.
Esperienza e Formazione
•Laurea in discipline socio-sanitarie, economiche o affini.
•Esperienza in ruoli di responsabilit nel settore socio-sanitario.
Altre informazioni:
Contratto di lavoro
•La risorsa sar impiegata in osservanza del CCNL del settore.
Ulteriori informazioni saranno fornite in sede di colloquio.
La ricerca rispetta il Codice delle pari opportunit (D.Lgs. 198/2006) ed è aperta a candidati di qualsiasi orientamento o espressione di genere, et, etnia e credo religioso. Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione del trattamento dei dati ai sensi della normativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003).