In questo ruolo sarai responsabile dell’ingegnerizzazione del prodotto e dell’ottimizzazione dei processi produttivi, lavorando per migliorarne l’efficienza. Potrai collaborare con i team di sviluppo e produzione per implementare soluzioni innovative, gestire la distinta base (BOM) e definire gli standard di lavoro. Grazie alle tue competenze, contribuirai all’automazione e al miglioramento continuo dei flussi produttivi, garantendo qualità e sostenibilità
nei processi aziendali.
Responsabilità
● Implementare le fasi produttive del piano sviluppo prodotto secondo la roadmap definita;
● Ottimizzare gli impianti/macchinari e flussi presenti negli stabilimenti di produzione valutandone l’efficienza (OEE), in collaborazione con i Responsabili Produzione;
● Costruire e gestire la BOM (distinta di produzione) dei Prodotti all’interno dell'ERP;
● Proporre l’ottimizzazione di processi, cicli tecnologici, flussi di informazioni (i.e. Miglioramento Continuo);
● Definire gli standard di lavoro e conservarli (istruzioni di lavoro, One Point, Lesson, check-list);
● Rilevare e quantificare Tempi e Metodi di lavorazione, valutando convenienza make or buy dei semilavorati interessati dai processi produttivi;
● Analizzare e proporre soluzioni di layout dei siti produttivi;
● Contribuire ad abilitare l’automazione e l’innovazione tecnologica all’interno dei siti.
Requisiti
● Diploma ITIS o laurea in Ingegneria Meccanica (o Gestionale ma con un percorso di studi focalizzato su Produzione e Tecnologia);
● 1-2 anni di esperienza in ruolo analogo in aziende focalizzate sul miglioramento continuo all’interno di funzioni Operations, Produzione, Tempi e Metodi;
● Buona capacità di lavorare in gruppo, con utilizzo di elementi di project management e sensibilità verso il rispetto del budget;
● Ottime competenze informatiche (pacchetto MS Office, in particolare Excel, Autodesk Autocad, Visio);
● Livello di inglese B2, scritto e parlato;
● La conoscenza di MS Nav e programmazione VBA costituisce un plus.
#J-18808-Ljbffr