La Società PES ENGINEERING è nata dalla Divisione Ingegneria di PES, fondata nel 1979, e conta attualmente nel suo permanent staff di ingegneria, oltre 150 risorse, vantando una significativa esperienza nei settori Oil & Gas, Power, Energie Rinnovabili, Chimico, Petrolchimico e Automotive.
La Società PES ENGINEERING fornisce servizi tecnici e di ingegneria (Civile, Macchine Rotanti, Apparecchiature Statiche, Processo, HSE Design, Elettro-strumentale, Layout & Piping), offrendo oltre 200000 ore di ingegneria all'anno a tutte le più importanti Oil&Gas Companies, EPC Contractors, Industrial Manufacturers, etc.
Attualmente, la Società PES ENGINEERING può contare su 7 Sedi in Italia: HQ a Rosignano Solvay (LI), San Donato Milanese, Firenze, Roma, Modugno, Vibo Marina (VV), Gela.
All'estero, la Società PES ENGINEERING è presente in 3 Paesi (UK, Romania, UAE). Inoltre, una serie di partnership strategiche, siglate praticamente in tutti i continenti, supportano la Società per eseguire attività di ingegneria multidisciplinare, service, service management, inspection & expediting, recruitment & hiring di personale locale.
SI RICERCA UN STRESS ANALYSIS ENGINEER con le seguenti caratteristiche:
* Identificare diversi pacchetti di stress attraverso la revisione dei P&ID/designazione della linea.
* Esegue l’analisi delle tubazioni per i sistemi di tubazioni critici durante la progettazione preliminare e la fase di progettazione dettagliata del progetto
* Esegui l'analisi delle sollecitazioni delle tubazioni per diverse apparecchiature come turbine a vapore, compressori, pompe centrifughe, serbatoi, scambiatori, riscaldatori, colonne, ecc.
* Fornire informazioni sul carico delle tubazioni a Civil/Struttura
* Risolve i carichi elevati sui tubi sugli ugelli delle apparecchiature e le elevate sollecitazioni secondarie nelle tubazioni
* Selezione di supporti a molla, ammortizzatori, puntoni per supporti tubi
* Individuare e identificare i supporti dei tubi sulle isometriche insieme al tipo di supporti
* Rivedere e approvare le isometrie delle tubazioni considerando flessibilità e supporto
* Preparare la documentazione completa dell'analisi delle sollecitazioni e supportare la progettazione.
* Partecipa alla revisione e al controllo di progetti, disegni e dati dei fornitori
* Comprende il ruolo svolto da altre discipline nel progetto.
* Fornisce direzione tecnica e assegna il lavoro a ingegneri, progettisti e disegnatori che assistono in incarichi specifici.
Requisiti:
* almeno 10 anni di esperienza in impiantistica petrolio e derivati oppure impianti chimici
* analisi statica e dinamica delle linee critiche;
* conoscenza ed esperienza nell'utilizzo del programma cesar su progetti inerenti a impianti quali raffinerie, FPSO, hydrocracking, RFCC o impianti chimici
* verifiche dei carichi sulle apparecchiature, calcolo frequenza minima, indicazioni di supporti, individuazione dei carichi delle tubazioni sulle strutture;
* stress analysis delle tubazioni di processo e delle linee