Decoder Electronics Industry è da oltre 25 anni il partner tecnologico competitivo, rapido, affidabile nella progettazione e produzione di schede elettroniche di comando e servizi di alta qualità per i settori automotive, automazione (civile e industriale), audio integrato, domotica, elettrodomestico, illuminotecnica (civile, industriale e navale), EMS, medicale, elettronica (civile e industriale) di potenza.
La risorsa che vogliamo selezionare verrà inserita all’interno del nostro Team R&D e sarà coinvolta nello Sviluppo Firmware (basati principalmente su microcontrollori ARM / Cortex ST) per nuovi prodotti elettronici o miglioramento di quelli attuali con le seguenti responsabilità:
1. Analisi delle esigenze applicative e specifiche del Cliente;
2. Definizione dei requisiti di prodotto e stesura delle specifiche progettuali collaborando con i Project Manager e il reparto R&D;
3. Partecipazione alla progettazione hardware in stretta collaborazione con il team di sviluppo tecnico e ingegnerizzazione;
4. Progettazione, sviluppo, debug e test di firmware embedded su piattaforme a microcontrollore per applicazioni civili, industriali ed automotive;
5. Prototipazione e testing dei nuovi prodotti;
6. Supporto allo sviluppo dei sistemi per test e collaudo dei dispositivi;
7. Realizzazione della documentazione tecnica ad uso interno/esterno e le varie procedure di collaudo;
8. Collaborazione con i team di progetto per la validazione del prodotto.
Il candidato ideale in possesso di Diploma Tecnico o la Laurea Triennale/Magistrale in Ingegneria Elettronica, Informatica o lauree affini, deve avere i seguenti requisiti:
1. Comprovata esperienza nello sviluppo firmware nei linguaggi di programmazione C / C++ e Java;
2. Capacità di lettura e analisi in autonomia di schemi elettrici e layout;
3. Esperienza nello sviluppo firmware su microcontrollori ARM / Cortex (in particolare STM32);
4. Capacità di sviluppo di elettronica analogica e digitale e dei principali protocolli di comunicazione dati (RS485, RS232, SPI, I2C, UART, ecc.);
5. Esperienza di Signal Processing;
6. Esperienza in ambito IoT a livello di moduli di comunicazione wireless e protocolli di comunicazione (ad es. LoRaWAN, 4G, WiFi);
7. Padronanza nell'uso di strumentazione da laboratorio (oscilloscopio, multimetro, generatore di segnali);
8. Conoscenza della lingua inglese letta e parlata;
9. Costituisce un elemento preferenziale la conoscenza di Altium Designer.
10. Spiccata attitudine al lavoro in team;
11. Spiccate doti relazionali;
12. Attitudine alle attività di problem solving;
13. Precisione, senso di responsabilità, dinamismo, professionalità e forte motivazione al raggiungimento degli obiettivi assegnati e capacità di rispettare le scadenze;
14. Approccio aperto alla cultura dell’innovazione;
15. Attitudine alla crescita professionale;
Contratto a tempo indeterminato;
Orario di lavoro full time di 40 ore settimanali;
Assicurazione sanitaria e Welfare previsti da CCNL di riferimento;
Ambiente di lavoro giovane e dinamico con forti possibilità di crescita;
Opportunità di lavoro su progetti tecnologici all’avanguardia in un settore in forte espansione;
Collaborazione con un team altamente qualificato;
La sede di lavoro si trova a Mirano (VE).
La posizione lavorativa è aperta a candidati di tutti i generi e identità di genere, nel rispetto della normativa vigente in termini di pari opportunità.
#J-18808-Ljbffr