Labor Project srl, società dinamica di consulenza e formazione fondata nel 2003 operante in ambito nazionale ed internazionale, “Boutique” nei settori Privacy e Data Protection, Artificial Intelligence, ESG, Compliance 231/01, in ottica di sviluppo ricerca di una/un:
Compliance Consultant | D.Lgs. 231/01
Offriamo supporto strategico e operativo a multinazionali, PMI e pubblica amministrazione, con un forte impegno nell'innovazione e nell'implementazione di soluzioni personalizzate per garantire elevati livelli di compliance.
REQUISITI:
Titolo di laurea in Giurisprudenza
Il candidato/a dovrà avere esperienza almeno biennale maturata presso società di consulenza oppure in contesti corporate o studi legali con focus sulla consulenza aziendale e in materia compliance 231.
In particolare, saranno considerati titoli preferenziali le seguenti esperienze e competenze:
Partecipazione a master e/o corsi di formazione in materia di Decreto legislativo 231/01
Conoscenza di altre normative internazionali sulla responsabilità amministrativa degli enti (es. Sapin II Law – Francia;
UK Bribery Act - Regno Unito;
Ley Orgánica 5/2010 – Spagna)
Conoscenza del Legal English e anche di altre lingue
Abilitazione alla professione forense
Aver ricoperto incarichi di Organismo di vigilanza (OdV)
HARD SKILLS:
Ottimo utilizzo del pacchetto Office (in particolare Word, PowerPoint, Outlook, Teams)
Ottima capacità di ricerca giurisprudenziale e di elaborazione giuridica
Capacità di condurre audit ed effettuare analisi dei rischi.
Buona conoscenza della lingua inglese – livello B2
SOFT SKILLS:
Eccellenti capacità di comunicazione e presentazione
Problem solving e orientamento ai risultati
Attitudine a lavorare in team
Capacità di gestire situazioni complesse e di negoziazione con stakeholder diversi
PERCORSO DI INSERIMENTO PREVISTO:
Inserito/a in team di professionisti specificamente dedicati alla compliance 231, coordinati da un responsabile, sarà parte integrante di attività consulenziali in supporto ai clienti con sviluppo e responsabilità calibrati in base alla seniority maturata e possibilità di ulteriore crescita.
PRINCIPALI ATTIVITA’ E RESPONSIBILITA’:
Definizione di modelli organizzativi, gestione e controllo ai sensi delle D.Lgs. 231/2001
Redazione di modelli parte generale, speciale e documentale
Mappatura processi aziendali
Analisi rischi reato ex D.Lgs. 231/2001
Capacità nella proposizione di adattamenti e aggiornamenti del modello organizzativo
Supervisione all'osservanza e attuazione del Modello da parte dei destinatari
Capacità di gestione contatti e relazione con stakeholders dell'azienda cliente
Capacità nel cogliere le esigenze di conformità legale delle attività aziendali alle normative esterne e alle politiche interne
In caso di esperienza o dopo un periodo di affiancamento partecipazione ad Organismi di Vigilanza.
COSA OFFRIAMO:
Partecipazione a progetti complessi ed innovativi
Ambiente dinamico e meritocratico
Costante affiancamento e condivisione
Piani di crescita professionale
Corsi di formazione e certificazioni
Dopo periodo di inserimento:
Smart working e/o possibilità di orario flessibile
Sistema di Welfare&Benefits (se inquadramento con CCNL)
Tipologia contrattuale :
in dipendenza del profilo del candidato e di eventuali competenze specifiche già acquisite:
contratto di collaborazione con P.IVA (se iscritto/a all’albo degli Avvocati) o assunzione CCNL Commercio, quattrodici mensilità.
Luogo di Lavoro:
in dipendenza della provenienza geografica di domicilio, Milano (zona Stazione Centrale) o Cantù (Como). Per tutti i neoassunti è comunque previsto un inserimento iniziale per onboarding presso headquarter di Cantù.
Altro:
Il candidato dovrà essere automunito/a con disponibilità a trasferte su sede clienti.
I Suoi dati saranno trattati per la selezione del personale (esecuzione misure precontrattuali) da soggetti, anche esterni, coinvolti nella selezione del Titolare, compresi fornitori del sistema informativo del Titolare del trattamento Labor Project S.R.L., con sede legale in Via Brianza n. 65, 22063 Cantù (CO), nella persona dell’Amministratore Delegato, contatti:
Tel. 031 704381, e-mail privacy@laborproject.it, a cui potrà rivolgersi per esercitare i Suoi diritti (artt. 15-22 del GDPR), compreso eventuale reclamo al Garante Privacy. I dati saranno conservati massimo 24 mesi, non saranno diffusi. Informativa completa (art. 13 GDPR) disponibile ai recapiti sopra indicati o al link
Copia della stessa sarà fornita al primo contatto utile successivo all’invio del curriculum (in sede di colloquio).