Posizione: Automation Engineer
Settore: Industriale
Sede: Catania
Descrizione del Ruolo
Il ruolo prevede la progettazione, implementazione e ottimizzazione di soluzioni automatizzate per migliorare l'efficienza e la produttività dei processi di produzione. L'Automation Engineer sarà responsabile della gestione di progetti di automazione industriale, collaborando con i team di produzione e manutenzione per garantire che i sistemi automatizzati siano sicuri, efficienti e all'avanguardia tecnologica.
Responsabilità principali:
* Progettare, sviluppare e implementare sistemi di automazione per i processi produttivi in azienda, con l'obiettivo di migliorare la qualità e l'efficienza delle operazioni;
* Analizzare i processi di produzione esistenti e identificare le aree in cui l'automazione può apportare miglioramenti significativi;
* Collaborare con il team di ingegneria per l'integrazione di sistemi automatizzati nelle linee di produzione;
* Programmare e configurare PLC (Programmable Logic Controller), HMI (Human Machine Interface) e altri dispositivi di automazione;
* Sviluppare e testare soluzioni di controllo, monitoraggio e diagnostica per i sistemi automatizzati;
* Monitorare e mantenere i sistemi automatizzati, garantendo un funzionamento continuo e intervenendo rapidamente in caso di malfunzionamenti o guasti;
* Redigere e aggiornare la documentazione tecnica dei sistemi automatizzati, inclusi manuali e specifiche;
* Gestire il commissioning e il testing dei nuovi impianti automatizzati;
* Collaborare con il dipartimento di manutenzione per implementare strategie di manutenzione preventiva e correttiva;
* Essere coinvolto nella selezione e valutazione dei fornitori di componenti e soluzioni di automazione;
* Supportare la formazione del personale nell'uso e nella gestione delle nuove tecnologie e sistemi automatizzati.
Requisiti:
* Laurea in Ingegneria Meccanica, Elettronica, Automazione o affini.
* Esperienza di almeno 3 anni nel settore dell'automazione industriale, preferibilmente in contesti metalmeccanici.
* Conoscenza approfondita di PLC, SCADA, HMI e altre tecnologie di automazione industriale.
* Capacità di programmazione in linguaggi come Ladder Logic, Structured Text, o altri linguaggi per PLC.
* Conoscenza dei sistemi di controllo e monitoraggio in tempo reale.
* Ottima conoscenza della progettazione elettrica e meccanica per sistemi automatizzati.
* Buone capacità di problem-solving e gestione dei progetti.
* Conoscenze di software di progettazione e simulazione (ad esempio, AutoCAD, SolidWorks).
* Conoscenze di sicurezza industriale e normative vigenti.
* Ottime capacità di lavoro in team e comunicazione.
* Disponibilità a trasferte occasionali, se necessario.
Competenze preferenziali:
* Esperienza con robotica industriale e sistemi di visione artificiale.
* Conoscenza di strumenti di analisi dei dati e di monitoraggio delle prestazioni (es. IoT, Big Data, AI applicati all'automazione).
* Buona conoscenza della lingua inglese.
#J-18808-Ljbffr