TRIAL MANAGER Chi siamo: Landlab è una società di Ricerca e Sviluppo che punta sull'innovazione in agricoltura, promuovendo un approccio sostenibile e rispettoso delle risorse naturali. La nostra missione è favorire un'agricoltura dolce ed equilibrata, orientata alla cura dell'ambiente e al benessere delle persone. Come Società Benefit, ci impegniamo a re-investire le risorse generate nelle persone, in progetti ambientali, in infrastrutture, attrezzature e in collaborazioni con la realtà locale. Invitiamo i candidati a visitare il nostro sito web per scoprire il nostro codice etico e le relazioni Benefit che documentano i nostri progetti paralleli. Chi cerchiamo: Stiamo cercando Trial Manager, da inserire nel nostro team, una persona: curiosa e appassionata, sempre pronta a sperimentare e mettersi alla prova e, quando necessario “sporcarsi le mani”; capace di lavorare in squadra con spirito collaborativo; con grande senso di responsabilità e precisione nel proprio lavoro; desiderosa di apprendere e crescere con noi nel tempo; che sappia lavorare sia in autonomia che in team, con forte comunicazione e proattività; che abbia capacità organizzative, riuscendo ad organizzare ed eseguire attività di routine legate al mantenimento delle prove sperimentali e sappia acquisire esperienza nella gestione di attività speciali; che abbia capacità decisionali. Formazione richiesta Saranno considerati i candidati che: siano in possesso di Laurea o titolo superiore in agraria e affini; altri titoli di studio verranno valutati, in particolar modo se associati ad esperienze nel settore agricolo e/o nella gestione del verde; sappiano usare il pacchetto office, Excel in particolare; abbiano buona comprensione della lingua inglese; Inoltre, saranno considerate caratteristiche preferenziali: conoscenze e/o esperienza nel settore della difesa delle colture; conoscenze e/o esperienza nel settore dei tappeti erbosi, riconoscimento e gestione; Soft skills preferenziali riguardano la conoscenza e utilizzo della tecnologia informatica in campo agrario. Ogni titolo sarà valutato, in particolare se associato a esperienze pratiche rilevanti. Responsabilità La persona selezionata avrà le seguenti responsabilità: gestione e organizzazione delle prove sperimentali, compresi tutti i file di prova e il coordinamento dei collaboratori coinvolti nelle prove; Controllo e, se necessario, analisi statistica dei dati sperimentali; Stesura del report finale di prova; Implementazione della gestione delle prove sperimentali in campo e in serra; Esecuzione di rilievi sperimentali; Attività di manutenzione ordinaria delle colture. Perché con Landlab? In Landlab incontrerai un team dinamico, giovane, inclusivo, bilanciato nella parità di genere, internazionale, altamente motivato con una forte etica condivisa. Landlab è dotata di tecnologie in continua crescita ed evoluzione, tra cui moderne piattaforme scientifiche e tecnologie innovative. La sede principale è localizzata in un luogo tranquillo, moderno e piacevole, a pochi minuti dal casello di Vicenza Nord, con uffici, 4 laboratori e un'area sperimentale dotata di serre, tunnel e terreni. In Landlab troverai anche: Opportunità di crescita professionale con percorsi personalizzati; Piano di welfare aziendale e benefit per i lavoratori; Formazione continua e aggiornamento del team. Informazioni contrattuali Inizio: primavera 2025 Sede: Via Quintarello 12/A, Quinto Vicentino (VI) Inquadramento: tecnico sperimentatore addetto all'attività di ricerca nel settore dell’agricoltura e delle biotecnologie applicate, in campo ed in serra. Contratto: a tempo determinato di un anno afferente al CCNL (Commercio e Servizi), con obiettivo di rinnovo a tempo indeterminato. I dettagli saranno definiti in sede di colloquio in base all’esperienza e al CV. Come candidarsi Se sei interessato a questa realtà e ritieni di avere le caratteristiche richieste invia il tuo CV specificando il ruolo per il quale ci si candida a: infolandlab.net I candidati il cui curriculum risponda alla ricerca riceveranno un riscontro entro pochi giorni. Iter di selezione: primo colloquio in presenza o via Web (preferibile la prima modalità) in italiano ed in inglese, con illustrazione delle condizioni di lavoro ed economiche; secondo colloquio in presenza con test pratico. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutele nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. J-18808-Ljbffr