ASPAL cerca, per ente formativo, un Tutor didattico - di laboratorio linguistico con ruolo e obiettivi ben definiti.
Ruolo:
Il candidato ideale diventerà un professionista (docente-tutor di laboratorio) che relaziona e gestisce i processi di formazione, garantendo una presenza stabile e costante per i partecipanti ai percorsi di formazione della lingua inglese. Il tutor aziendale offre una supervisione continua ed è un punto di riferimento essenziale per la crescita personale e professionale dei partecipanti.
Requisiti fondamentali:
Nell'ambito del proprio ruolo, il candidato deve dimostrare:
* competenze linguistiche adeguate per le esigenze dell'entità formativa;
* capacità di comunicazione efficace, anche nei contesti multiculturale;
* abilità di pianificazione e organizzazione;
* predisposizione allo sviluppo continuo delle proprie competenze professionali.
Descripsiion of the role:
L'obiettivo principale è quello di fornire supporto e consulenza agli studenti durante i corsi di lingua inglese, offrendo strumenti e risorse per la loro crescita personale e professionale. Dovrai collaborare con gli istruttori didattici per assicurarti che ogni studente raggiunga l'obiettivo desiderato nel corso di studi.
Persone ideali:
Candidati con esperienza in ambiente scolastico, formativo o lavorativo potrebbero essere interessati a questa posizione. I candidati sono ricercati che possiedono competenze linguistiche in lingua inglese nativa o altamente avanzata, capacità di adattamento e ascolto attivo verso studenti appartenenti a diversi gruppi etnici. La padronanza dei concetti pedagogici e motivazionali, alla pianificazione e implementazione degli interventi educativi costituisce fattori chiave per questo ruolo. Sarà altresì previsto per il futuro un ciclo di aggiornamento e formazione per mantenersi sempre aggiornato sulle ultime novità, sia sul piano tecnologico, ma anche formativo.
Qualificazioni richieste:
- Laurea specialistica in Scienze della Formazione, Pedagogia Applicata, Linguistica applicata alle Comunicazioni e mediazione culturale
- Esperienza almeno di 2 anni come docente o formatore con specifico interesse nella cultura Inglese
- Conoscenza ampiamente dettagliata della tecnologia informatica e le sue applicazioni virtuali per scopi formativi
- Capacità di pianificazione e gestione operativa di eventi/scuole/organizzative
- Svolgimento di interventi mirati ai bisogni individuali nell'ambito formativo e socio-educativo.