Specialist Pianificazione operativa e Controllo di gestione L’Azienda Il Gruppo GHC è uno dei principali gruppi in Italia operanti nel settore della sanità privata accreditata ed è la prima società del settore sanitario ad essere quotata sul segmento Euronext STAR Milan. Il Gruppo, che trae origine dal percorso professionale e imprenditoriale avviato dal Prof. Raffaele Garofalo negli anni ’50, è basato su un modello di business basato sulla diversificazione geografica e di comparto e opera secondo un modello “patient-centered”, ovvero basato sulla centralità del paziente considerato in tutti i suoi bisogni fisici, psicologici e sociali. Il Gruppo opera attraverso 37 strutture sanitarie in 8 Regioni del Nord e del Centro Italia, offrendo un’ampia gamma di servizi che coprono tutti i comparti della sanità grazie ad una diversificazione delle specialità erogate, all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia ed al personale altamente qualificato. Nel 1983 a Modena, è stata fondato l'Hesperia Hospital, un centro polispecialistico di alta specializzazione con una forte reputazione in cardiochirurgia e chirurgia vascolare a livello nazionale e internazionale. La struttura, con un fatturato di euro 55Mio, dispone di 9 sale operatorie, 125 posti letto, terapia intensiva. Effettua oltre 6 mila ricoveri l’anno ed eroga oltre 160 mila prestazioni ambulatoriali. Offre una vasta gamma di servizi in diverse aree, tra cui: Cardiologia medico chirurgica e toraco-vascolare Medicina e chirurgia, con specializzazione in: Ortopedia e Traumatologia, Oculistica, Urologia, con dotazioni tecnologiche all’avanguardia (robot Da Vinci X, laser Holmio e Green Laser) Servizio di terapia intensiva, semi-intensiva e UTIC Attività ambulatoriale multidisciplinare Servizio di Diagnostica per immagini con medicina nucleare (Scintigrafia), TAC a bassa emissione di radiazioni, RMN a 1,5 Tesla Centro Scoliosi e Patologie della Colonna Vertebrale Inoltre, è un centro di riferimento per la flebologia e collabora con università prestigiose per attività didattiche e di ricerca. L'ospedale ha ottenuto diverse certificazioni di qualità, come quella ISO 9001, a conferma dell'impegno per standard elevati in assistenza e tecnologia medica. Posizione: La figura del Specialist Pianificazione operativa e controllo di gestione, riporta gerarchicamente alla Direzione di Hesperia e funzionalmente al CFO di GHC, prevede la responsabilità delle attività di pianificazione e monitoraggio della gestione. Supporterà la Direzione Aziendale occupandosi della raccolta, del consolidamento, dell’elaborazione e dell'analisi dei dati relativi alle performance economiche, patrimoniali e finanziarie della Società, rivestendo il ruolo di referente verso la Holding del Gruppo GHC S.p.A. in ambito Pianificazione e Controllo di gestione. Attività: Effettuare analisi di supporto della organizzazione e gestione degli asset produttivi (ambulatori, sala operatorie, degenze) attraverso monitoraggio di indicatori di produttività e delle performance, e mediante relazioni interprofessionali con gli operatori sanitari; Svolgere analisi sull’utilizzo delle risorse produttive e alla riorganizzazione e revisione dei processi; Gestire attività libero professionale relativamente al calcolo compensi dei medici; Supportare la Direzione Aziendale nella definizione delle strategie e degli obiettivi di breve e lungo periodo della società, garantendo una coerente rappresentazione delle implicazioni economico-finanziarie e l’analisi delle opportunità di investimento attraverso la verifica della profittabilità attesa; Partecipare e supportare le attività di pianificazione, programmazione operativa e controllo di gestione (strategie, piani operativi, monitoraggio) definendo focus di analisi e processi; Supportare il processo di budgeting partecipando alla predisposizione del Budget economico, finanziario e patrimoniale in coerenza con le linee guida e gli obiettivi, coordinando il processo di pianificazione e forecasting e supportando le altre funzioni/ dipartimenti coinvolti; Competenze in Project management e Lean management. Le Caratteristiche Preferenziali del Candidato Ideale: Ottima conoscenza di Excel Autonomia, buone capacità relazionali e comunicative, pragmatismo, analiticità, metodo nella gestione dei dati Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 3-5 anni preferibilmente presso aziende sanitarie, di servizi o presso primaria società di consulenza; sarà considerato un plus la provenienza dal settore Healthcare Conoscenza strumenti di budgeting e controllo, reporting, contabilità analitica, analisi varianze. Laurea in discipline economiche, ingegneria gestionale o percorsi equivalenti Soft skills: buone capacità comunicative, problem solving & critical thinking, spiccate capacità relazionali e umane, doti di negoziazione e di lavoro in team, adattabilità e stress tolerance, passione ed entusiasmo Sede di Lavoro: Modena RAL: 35-40k € (comunque commisurata all’effettiva esperienza e competenza) Tipo di impiego: contratto full time a tempo indeterminato Settore: Healthcare J-18808-Ljbffr