Btinkeeng nasce a Roma nel 2014 come azienda specializzata in consulenza e progettazione di percorsi di digitalizzazione a 360°: strategia, organizzazione, sviluppo sistemi. Oggi, il nostro è un ecosistema innovativo, nel quale Tecnologia, Digitale e Formazione sono fortemente integrati fra loro per supportare da diverse prospettive la trasformazione digitale. Siamo umanisti, sociologi, tecnologi accomunati dalla passione per un futuro sempre più digitale e sostenibile. Con noi potrai partecipare alla trasformazione digitale delle aziende lavorando con i migliori professionisti crescere professionalmente sviluppando le tue potenzialità e conoscenze. Lavorare in un ambiente di lavoro flessibile e sfidante in grado di offrirti una formazione continua e una carriera professionale in linea con i tuoi obiettivi personali. Ruolo: Agile Delivery Manager (Agile PM) L’Agile Delivery Manager (ADM) è responsabile della gestione efficace della delivery dei progetti e prodotti digitali, garantendo che le Squad e i Team lavorino in modo coerente, efficiente e in linea con gli obiettivi di business. Si occupa della governance relativa, promuovendo un ambiente di lavoro collaborativo e supportando il team nel rimuovere gli impedimenti. L’ADM ha anche una solida conoscenza delle pratiche di Project Management, gestendo budget, rischi, tempistiche e aspetti complessivi delle iniziative. Responsabilità Principali Gestione della Delivery Assicurare la pianificazione, esecuzione e monitoraggio dei rilasci. Coordinare le attività tra team cross-funzionali per garantire l’allineamento tra sviluppo, business e clienti. Gestire rischi e dipendenze, garantendo il rispetto di scadenze e qualità. Integrare best practice di project management per la gestione di scope, costi, tempi e qualità. Supporto alle Squad e alla Leadership Agile Affiancare le Squad, garantendo continuità e miglioramento nel metodo di lavoro. Collaborare con PO e Tech Lead per massimizzare il valore generato. Supportare la Squad nella rimozione di ostacoli e nel miglioramento continuo. Coaching e Cultura Agile Diffondere la cultura Agile e Lean, supportando il miglioramento delle pratiche di squad e organizzative. Facilitare la comunicazione tra team e stakeholder, mantenendo un ambiente trasparente e collaborativo. Collaborare con l’intera organizzazione per l’evoluzione delle metodologie di lavoro. Monitoraggio e KPI Definire e tracciare metriche di successo (es. lead time, cycle time, velocità di rilascio). Favorire l’uso di strumenti di misurazione e dashboard per migliorare la visibilità e la performance. Analizzare i feedback delle squad e degli stakeholder per iterare sulle modalità di lavoro. Requisiti Minimi Esperienza: almeno 3 anni in ruoli di Scrum Master, Agile Coach, Project Manager o similari. Titolo di Studio: Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica/Gestionale o equivalenti (preferibile). Certificazioni Gradite: PSM/PSPO, SAFe Agilist/SM, PMI-ACP/PMP, ICAgile, Kanban Management Professional. Lingua: Italiano fluente, inglese (preferibile). Competenze Tecniche e Soft Skills Competenze Tecniche: Conoscenza approfondita dei principi Agile, Scrum/Kanban e AgileScaling. Esperienza in gestione di progetti IT e digitali in contesti adattivi e complessi. Conoscenza di DevOps, CI/CD e tecnologie digitali (opzionale ma apprezzata). Competenze di Project Management per gestione di costi, rischi, stakeholder, qualità e governance. Capacità di gestione e analisi di KPI Agile e Metrics di Delivery. Esperienza nell’uso di strumenti come Jira, Confluence e Miro. Competenze Soft: Leadership Servant: capacità di supportare il team senza imporre gerarchie rigide. Problem-Solving e Pensiero Critico: individuare impedimenti e soluzioni pragmatiche. Comunicazione e Negoziazione: bilanciare le esigenze di business, tech e cliente. Orientamento al Miglioramento: mindset Lean e capacità di ottimizzare processi. Cosa Offriamo: Contratto a Tempo Indeterminato; Progressione basata sui risultati raggiunti; Ambiente di lavoro dinamico e innovativo in un’organizzazione Agile. Percorsi di formazione continua su Agile, Leadership e Digital Transformation. Piano Di MBO; Cultura aziendale basata su Valori ben definiti, Collaborazione, Trasparenza e Sperimentazione. Sede di lavoro : BARI (Puglia), (modalità ibrida). Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. J-18808-Ljbffr