Descrizione dell'azienda
Agrobit è una startup innovativa agritech, giovane e dinamica, che opera nell’ambito dell'agricoltura digitale e agricoltura di precisione, in particolare fornendo soluzioni di computer vision e AI applicate all'analisi di immagini.
Il team è composto da un mix di professionalità, dall'ingegneria all'agronomia all'ICT.
Il prodotto principale è iAgro, una mobile app per agricoltori e tecnici del settore per analizzare le colture con algoritmi di computer vision, AR e AI.
Agrobit ha un forte orientamento all'innovazione tecnologica e una pluriennale esperienza nel campo dell’agricoltura di precisione e digitale.
L'azienda partecipa attivamente a progetti di innovazione e ricerca e sviluppo nazionali (PSR) ed europei (EIT Food, Horizon Europe).
Principali Attività
1. Sviluppare e ottimizzare algoritmi di visione artificiale per l’elaborazione di immagini e video
2. Progettare e addestrare modelli di machine learning/deep learning per analisi predittiva e classificazione
3. Collaborare con team multidisciplinari per integrare le soluzioni AI nei prodotti aziendali
4. Gestire dataset complessi, inclusa l’annotazione, la pulizia e la validazione
5. Contribuire all’industrializzazione e al deployment dei modelli su cloud o edge
6. Esplorare le opportunità per nuove tecnologie e soluzioni agritech in autonomia
7. Partecipare a meeting di progetti nazionali ed europei e coordinarne task tecnici
8. Collaborare con i reparti di Sviluppo al fine di implementare nuove funzionalità o soluzioni
9. Effettuare analisi di dati geografici con software commerciali e opensource
Competenze richieste
1. Laurea magistrale in ingegneria informatica, matematica, informatica o agraria con comprovata esperienza nel coding
2. Conoscenza di linguaggi di coding (Python, C# o altri linguaggi)
3. Conoscenza di metodologie ML/AI
4. Conoscenza di strumenti e librerie di computer vision (OpenCV, PyTorch, TensorFlow)
5. Conoscenza di software di processing e analisi di dati geo-spaziali (Pix4D, QGis)
6. Attitudine all’Information Technology e all’Innovazione in generale, con particolare riguardo alle applicazioni digitali in agricoltura
7. Conoscenza del pacchetto Microsoft Office
8. Sono apprezzate esperienze precedenti nel settore agricolo
9. Ottime capacità relazionali, di ascolto e facilità nello stabilire relazioni
10. Critical Thinking - capacità di usare la logica e il ragionamento per identificare i punti di forza e di debolezza delle possibili soluzioni, delle conclusioni o degli approcci ai problemi.
11. Gestione carichi di lavoro che possono derivare dalla sovrapposizione di necessità della clientela o nuovi progetti
12. Capacità organizzative proprie, autonomia operativa, disciplina nel mantenere gli impegni assunti
13. Comunicazione assertiva ed efficace, sia scritta che orale
14. Spiccate attitudini al lavoro in team
15. Attitudine alla risoluzione di problematiche anche complesse
16. Ottima conoscenza della lingua inglese sia scritta che orale (livello B2)
• Inquadramento come lavoratore dipendente full-time
• Retribuzione da definire in base all’esperienza
• Modalità di lavoro da remoto (smart working) con occasionali giorni in presenza presso la nostra sede di Firenze
#J-18808-Ljbffr