A diretto riporto del RD Technical Director, la figura gestirà lo sviluppo e la implementazione di software e firmware relativi a schede di potenza e controllo su inverter dedicati sia all’azionamento di motori, sia alle energie rinnovabili (fotovoltaico e BESS utility scale).Si occuperà principalmente di:Sviluppo di software e firmware per schede di controllo di inverter per il settore fotovoltaico, energy storage e progetti per applicazioni sperimentali innovative nel settore delle energie rinnovabili.Sviluppo di software e firmware per schede di controllo di azionamenti industriali di elettronica di potenza per motori elettrici.Gestione della documentazione tecnica ed operativa relativa all’ambito di competenza.Gestione aggiornamenti tecnici di prodotto e obsolescenze.Test a banco di validazione firmware e di sistema con supporto al team hardware.Gestione e reportistica attività team progettisti interno/esterno.Supporto all’area collaudo e service (failure analysis).Requisiti richiesti:Laurea in ingegneria elettronica, informatica o titolo equivalente;Esperienza di almeno 5 anni nel mondo industriale connesso all’elettronica di potenza;Capacità di gestione di progetti complessi (che integrano firmware, hardware e sistemi elettrici) dalla fase di specifica alla produzione, tracciatura e certificazione;Significative esperienze maturate nello sviluppo e la implementazione di embedded software su inverter/raddrizzatori/UPS;Esperienza nel controllo motori è considerato un plus;Solida conoscenza applicativa e di analisi nello sviluppo con linguaggio C; risulteranno un plus la conoscenza dei linguaggi Assembler, C++ e C#;Esperienza e conoscenza dei principali protocolli di comunicazione (i.e. Modbus, Canbus, Profibus e similari);Capacità di lettura e comprensione degli schemi di schede elettroniche e principi di progettazione delle stesse;Esperienza con moderni tool integrati di sviluppo e debugging per processori della famiglia ARM-Cortex e Texas-DSP;Capacità di utilizzo di apparecchiature e strumenti di misura e test a banco;Buon livello di inglese scritto e parlato, almeno livello B2;Disponibilità a trasferte Italia / estero (non frequenti e di breve durata);Proattività, flessibilità e capacità di Problem Solving;Focalizzazione e determinazione al conseguimento degli obiettivi;La propensione alla ricerca di soluzioni innovative, alla condivisione delle esperienze ed al confronto aperto sono concetti che l’azienda supporta ed a cui viene associato un elevato valore aggiunto per lo sviluppo personale, oltre che aziendale.Enertronica Santerno S.p.A. è una società quotata alla Borsa di Milano che opera nel settore dell’energia e dell’elettronica di potenza. Il Gruppo è leader nella produzione di inverter per applicazioni nel settore dell’Automazione Industriale e del Fotovoltaico dove vanta notevoli primati tra cui quello di essere il primo operatore italiano con un installato globale di oltre 12 GW.
#J-18808-Ljbffr