Il candidato prescelto all’interno del team HSE si occuperà di gestire, progettare e implementare soluzioni che riducano l'impatto ambientale delle attività aziendali, promuovendo la sostenibilità attraverso soluzioni innovative e pratiche efficienti. La risorsa collaborerà con vari reparti aziendali (come produzione, logistica e risorse umane) per integrare pratiche ecologiche nei vari aspetti dell'attività aziendale.Principali attività e responsabilità:Gestisce e monitora la pratica e i relativi adempimenti relativi all’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA). La società deve assicurare il rispetto della normativa ambientale in particolare relativamente agli impianti di raccolta polveri e solventi, tramite il controllo delle emissioni in atmosfera, l’impatto acustico, la raccolta dei rifiuti pericolosi e relativo corretto smaltimento.Identifica le attività aziendali che potrebbero avere impatti sull’ambiente (aria, suolo, rumore, scarichi, rifiuti, uso di sostanze chimiche con conseguente emissione in aria e suolo).Pianifica e implementa il piano di gestione ambientale ISO 14001 (SGA); ne redige le procedure; coinvolge le funzioni interessate e organizza sessioni di formazione ad hoc;Propone soluzioni per mitigare le conseguenze delle attività aziendali sull’ambiente;Monitora (tramite audit interni) il rispetto del piano di gestione; lo revisiona puntualmente in caso di modifiche delle normative o dei processi aziendali;Collabora con il Servizio di Prevenzione e Protezione affinché i luoghi di lavoro siano sicuri e vengano adottate pratiche sicure per ridurre i rischi ambientali legati a incidenti e infortuni;Definisce un piano d'azione di emergenza ambientale in caso di incidenti industriali, sversamenti, incendi, inondazioni o altri eventi ambientali critici;Si relaziona con le Autorità competenti in materia di ambiente; analizza i dati dei campionamenti ambientali, collaborando alla pianificazione delle successive verifiche;Si occupa del trattamento dei rifiuti: implementa, collaborando con l’ufficio Facility Procurement, strategie di gestione e corretto smaltimento dei rifiuti aziendali;Collabora in materia di sicurezza sul lavoro (D.L.vo 81/08) in ambito di valutazione del rischio (DVR), interferenze (DUVRI), formazione e nell’implementazione del sistema di Gestione Sicurezza sul Lavoro.Requisiti richiestiEsperienza nel ruolo: minimo di 5 anniTitolo di Studio: laurea triennale o magistrale in Ingegneria ambientale/Scienze ambientali/ChimicaBuona conoscenza del Testo Unico Ambientale D.Lgs. 152/06 e della Normativa sulle autorizzazioni ambientaliIndispensabile una buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata, la conoscenza della lingua francese è un requisito preferenziale.
#J-18808-Ljbffr