MISSION
La nostra Cliente, leader nel settore delle energie rinnovabili, è alla ricerca di un Responsabile HSE per uno dei suoi siti produttivi, in provincia di Treviso. Lo stabilimento opera con tecnologia di processo ed alto grado di automazione.
Il responsabile riporterà gerarchicamente al Plant Manager e funzionalmente all’HSE Manager. Collabora con i responsabili di Manutenzione, VSM e preposti per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative.
RESPONSABILITÀ
La posizione prevede la responsabilità di garantire il rispetto degli standard di salute, sicurezza e ambiente, in conformità con le normative ISO 14001 e ISO 45001, e di coordinare le attività per promuovere un ambiente di lavoro sicuro e sostenibile. In collaborazione con la Direzione Tecnologie, Sustainability Manager e il Responsabile di Stabilimento, il Responsabile HSE contribuirà al miglioramento continuo e alla definizione di nuovi standard operativi.
Le principali attività affidate alle figura saranno:
* Gestione del Sistema HSE: creazione, aggiornamento delle procedure e gestione degli indicatori di sistema.
* Audit e Miglioramento Continuo: conduzione di audit di sicurezza insieme ai VSM (Verificatori di Sicurezza e Manutenzione) e ai preposti. Analisi delle risultanze e implementazione delle azioni correttive e preventive per il miglioramento continuo dei processi.
* RSPP: responsabilità come RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) del sito di Castelfranco, secondo il D.Lgs 81/08, con compiti di coordinamento del servizio di prevenzione e protezione dai rischi.
* Sistemi di Certificazione: assicurare la conformità alle normative ISO 14001, ISO 45001 e altre pertinenti, collaborando con i vari dipartimenti aziendali per il rispetto degli standard.
* Gestione del Sistema Gestionale dedicato: supervisione del sistema "Risolvo", l’ambiente digitale di supporto all’area EHS (Environment, Health and Safety).
* Coordinamento dell'Ufficio HSE dello stabilimento.
REQUISITI
* Sarà preferenziale la laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, Gestionale, Chimica, Ambientale o titolo equivalente. Alternativamente, laurea breve con indirizzi simili o diploma di perito in ambito tecnico.
* Esperienza: Almeno 5 anni di esperienza in ruolo di RSPP o ASPP in aziende complesse, preferibilmente nei settori metalmeccanico, automotive, bianco, o affini, con esperienza pratica nella gestione di sistemi ISO 14001, ISO 45001, ISO 9001, e ISO 50001.
* Conoscenze tecniche: Conoscenza approfondita dei principi della Lean e delle normative ISO relative a qualità e ambiente.
* Lingua: Buona conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2).
Saranno inoltre importanti le seguenti soft skills:
* Leadership: Capacità di guidare un team in un contesto altamente tecnico e di gestire la conflittualità con decisione e diplomazia.
* Problem Solving: Capacità di affrontare e risolvere problemi complessi, lavorando sotto pressione e orientati agli obiettivi.
* Gestione dello Stress: Eccellenti capacità di gestione dello stress, con focus sugli obiettivi aziendali e sul rispetto degli standard di sicurezza.
* Precisione e Attenzione alla Sicurezza: Comprovata attenzione al dettaglio e rigorosa aderenza alle normative di sicurezza sul lavoro.
SEDE DI LAVORO tra Padova e Treviso.
Il trattamento economico sarà commisurato alla professionalità e all’esperienza del candidato. Si prega di allegare il CV alla candidatura.
La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi (D.Lgs. 198/2006).