Turin, Italy
Akkodis è un leader globale nel mercato dell'ingegneria e della ricerca e sviluppo che mira ad accelerare l'innovazione e la trasformazione digitale utilizzando la forza dei connected data.
Con la passione per la tecnologia e il talento, il gruppo composto da 50.000 ingegneri ed esperti digitali offre una profonda esperienza intersettoriale in 30 paesi tra Nord America, EMEA e APAC.
Akkodis vanta un’ampia esperienza e un forte know-how in settori tecnologici chiave come la mobilità, i servizi software e tecnologici, la robotica, i test, le simulazioni, la sicurezza dei dati, l'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati.
La combinazione di competenze informatiche e ingegneristiche porta a un'offerta unica di soluzioni end-to-end, con quattro linee di servizio - Consulting, Solutions, Talents e Academy - per supportare i clienti nel ripensare ai loro processi di sviluppo prodotto e di business, migliorare la produttività, ridurre al minimo il time-to-market e dare forma a un domani più smart e sostenibile.
Nell’ottica di un potenziamento del team, ricerchiamo un:
Posizione: Ingegnere Normative Veicoli
La risorsa sarà inserita in un team che si occupa di Vehicle Safety UNECE Regulations, e in particolare sui veicoli autonomi e con guida assistita.
Compiti e responsabilità:
* Eseguire il monitoraggio periodico delle nuove normative tecniche applicate ed eseguire la corretta comunicazione in relazione alle nuove normative e ai contenuti delle normative modificate utilizzando strumenti e processi assegnati.
* Incrementare il Database Normativo con le proposte di normative applicate e future relative all'area assegnata.
* Stabilire comunicazioni efficaci con i dipartimenti di ingegneria per la revisione tempestiva e valutazione d'impatto delle normative attuali e future relative alla zona assegnata e/o settore industriale.
Requisiti:
Il candidato ideale è un neo laureato in Ingegneria dell'Autoveicolo, Meccanica o ha maturato almeno 6 mesi in attività legate a UNECE, quadro normativo e di certificazione a livello europeo o mondiale. Si richiede inoltre esperienza nella lettura e interpretazione di documenti di regolamentazione tecnica.
Completano il profilo la proattività, le buone doti relazionali, oltre all'ottima conoscenza della lingua italiana (almeno B2) ed inglese.
E' richiesta la disponibilità a trasferte.
Competenze richieste:
* Conoscenza delle associazioni industriali europee.
* Conoscenze tecniche relative alla progettazione, allo sviluppo e alla convalida dei prodotti a livello di sistema.
* Alto livello di capacità di comunicazione orale e scritta.
* Alto livello di stile interpersonale e cura delle relazioni.
* Capacità di auto-organizzazione e di trattare con alto e imprevedibile carico di lavoro priorità lavoro quotidiano.
#J-18808-Ljbffr