White Lab è un gruppo italiano in forte espansione nel settore TIC, con oltre 20 aziende acquisite e più di 500 dipendenti. In un’ottica di rafforzamento del team dedicato alla trasformazione digitale e all’integrazione dei sistemi informativi, ricerchiamo una figura di Junior Finance Integrator .
Responsabilità principali
La risorsa, riportando direttamente all’ Integration Manager – Finance, sarà coinvolta in progetti strategici volti all’armonizzazione dei flussi informativi tra i principali sistemi aziendali (ERP, CRM, HR, BI), contribuendo alla qualità, coerenza e tempestività della reportistica finanziaria, operativa, commerciale e del personale.
In particolare, si occuperà di:
* Supportare la raccolta e l’analisi dei requisiti provenienti dalle funzioni Finance, HR, Operations e Sales;
* Collaborare all’analisi dei flussi informativi tra le diverse piattaforme aziendali;
* Contribuire all’identificazione e alla risoluzione di eventuali anomalie nei processi di integrazione dei dati;
* Redigere la documentazione tecnica e funzionale dei flussi e delle procedure implementate;
* Effettuare test funzionali sulla coerenza dei dati e delle reportistiche generate;
* Interfacciarsi con fornitori e consulenti esterni per la gestione delle integrazioni;
* Supportare le attività di migrazione dati e il mantenimento dei flussi digitali esistenti;
* Fornire assistenza operativa alle attività quotidiane legate all’integrazione e al reporting.
Requisiti richiesti
Titolo di studio:
* Laurea in Ingegneria Gestionale, Informatica, Economia, Statistica o discipline affini.
Competenze tecniche:
* Buona padronanza di Microsoft Excel ;
* Conoscenza di base dei database relazionali e del linguaggio SQL .
Competenze trasversali:
* Spiccate capacità analitiche e orientamento al problem solving;
* Precisione, affidabilità e attenzione al dettaglio;
* Ottime capacità comunicative e predisposizione al lavoro in team interfunzionali;
* Flessibilità e forte orientamento al miglioramento continuo.
Cosa offriamo
* Inserimento in un ambiente dinamico e innovativo, con focus sulla digitalizzazione dei processi aziendali;
* Opportunità di crescita professionale nell’ambito dei sistemi informativi e dell’integrazione dati;
* Formazione continua su strumenti digitali, metodologie e processi organizzativi;
* Contesto stimolante e ad alta visibilità, con possibilità di interazione costante tra diverse funzioni aziendali.