Project Manager IT - azienda di prodotto ambito Energy
Randstad Digital, divisione specializzata nella ricerca, selezione e formazione di profili IT di Randstad Italia, ricerca per prestigiosa realtà di prodotto, operante nel settore della distribuzione di energia elettrica, la seguente figura professionale:
Sede di lavoro : Roma (zona Rebibbia).
L'attività prevede una modalità di lavoro in remoto al 40%, con margini di flessibilità.
Cosa si offre:
* Assunzione diretta nella realtà finale a Tempo indeterminato (no somministrazione, no consulenza) ;
* Range di RAL: fino a 50K ;
* Ticket restaurant 7€ o servizio mensa;
* Percorso di on-boarding e piani di formazione;
* Bonus produzione;
* Assistenza sanitaria integrativa;
* Piattaforma di conversione e utilizzo del premio di risultato in beni e servizi Welfare;
* Mobilità Sostenibile (e-bike, car sharing);
La risorsa avrà in gestione le seguenti attività:
* Gestione del ciclo di approvvigionamento;
* Gestione del PdP: pianificazione di attività e risorse, identificazione e monitoraggio di rischi ed issue, rendicontazione avanzamento;
* Organizzazione documentazione e mezzi di condivisione;
* Definizione delle specifiche funzionali e tecniche;
* Analisi impatti architetturali e confronto con la struttura di ITD deputata alla governance architetturale;
* Analisi degli impatti relativi alla cybersecurity;
* Gestione UAT e deliverables con l'area di business interna e i fornitori di riferimento;
* Gestione e supervisione dei fornitori: vendor di prodotti e system integrators;
* Valutazione impatti tecnici ed economici delle progettualità, valutazione stime dei fornitori in linea con le richieste, elaborazione dei business case.
Il profilo ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
* Esperienza nello sviluppo e delivery di progetti di implementazione IT complessi (almeno 4 anni) in Cloud, ibridi e on premise sia in modalità agile che waterfall;
* Esperienza su progettazione e gestione di infrastruttura tecnologica di soluzioni applicative complesse (e del relativo dimensionamento);
* Esperienza su progettazione, implementazione e distribuzione di servizi API scalabili basati su una architettura di microservizi in Cloud;
* Gestione del ciclo di sviluppo dei flussi di integrazione;
* Conoscenza approfondita dei paradigmi di sviluppo a microservizi e tecnologie di containering e orchestration (Kubernetes, Docker, Spring Boot, ecc.);
* Conoscenza approfondita dei principali linguaggi di programmazione;
* Conoscenza approfondita dei principali DBMS ed relative componenti (es. Oracle, Oracle Spatial).
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito
#J-18808-Ljbffr