Il Chief of Staff supporterà il CEO nella gestione di progetti strategici e operativi, collaborando alla gestione delle priorità, al coordinamento dei team interni e all'implementazione di progetti. Questo ruolo è ideale per un brillante Project Manager con esperienza nella gestione e organizzazione di progetti e con una mentalità analitica, capace di lavorare a stretto contatto con un leader visionario e con tutti i dipartimenti aziendali.
L'obiettivo principale sarà ottimizzare il rendimento del CEO, permettendogli di concentrarsi su attività ad alto valore aggiunto e massimizzando l'efficacia complessiva della leadership.
Responsabilità principali:
Gestione dei progetti e attività operative:
* Guidare progetti trasversali, collaborando con team interfunzionali e allineando costantemente il CEO sullo stato di avanzamento.
* Supportare il CEO alla guida del dipartimento creativo ed ottimizzarne i processi.
* Sostituire o affiancare il CEO in attività operative come sopralluoghi per l’identificazione di nuovi immobili, incontri preliminari con fornitori e raccolta di informazioni dettagliate per decisioni strategiche.
* Assicurarsi che i progetti siano completati nei tempi previsti e rispettando i budget assegnati.
Supporto strategico:
* Collaborare e supportare il CEO nella definizione delle priorità strategiche dell’azienda.
* Preparare analisi, report e presentazioni per supportare il processo decisionale a livello esecutivo.
Coordinamento operativo:
* Facilitare la comunicazione tra il CEO e i suoi riporti, garantendo che le informazioni fluiscano in modo efficace e che le iniziative siano allineate.
* Monitorare l’avanzamento dei progetti chiave, identificando ostacoli e proponendo soluzioni.
Ottimizzazione dei processi:
* Identificare opportunità per migliorare l’efficienza organizzativa, proponendo e implementando soluzioni innovative.
* Creare e mantenere strumenti di gestione per monitorare le performance e le priorità aziendali.
Requisiti
* Laurea in Economia, Marketing, Ingegneria Gestionale, Relazioni Internazionali o discipline affini. Un MBA o un master sarà considerato un plus.
* 3-5 anni di esperienza in ruoli di project management in realtà modernamente strutturate. Preferibile esperienza in realtà consulenziali.
* Esperienza diretta nella gestione di progetti trasversali.
* Ottima padronanza di strumenti digitali (AI, Office).
* Eccezionali capacità di leadership.
* Eccellenti capacità di comunicazione e presentazione.
* Flessibilità e capacità di adattarsi a contesti in continua evoluzione.
* Pensiero strategico con una mentalità orientata ai risultati.
* Spirito collaborativo e attitudine a lavorare in team interfunzionali.
* Fluenza in italiano e inglese; conoscenza di altre lingue è un plus.