AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER L'ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO FULL TIME PER RIVESTIRE IL RUOLO DI "ISPETTORE AMBIENTALE"
Visti i principi di cui al comma 3 dell'articolo 35 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Visto il Servizi Ambientali - Utilitalia. Visto il Regolamento Interno approvato sulle Modalità di Assunzione. Visto il Decreto del Presidente della Repubblica relativa alle disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa; Visto il Regolamento Ue 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali
RENDE NOTO che è indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria da utilizzare ai fini dell'assunzione di personale a tempo indeterminato full-time che rivestirà il ruolo di "Ispettore Ambientale", da inquadrarsi nel livello "5B" CCNL "Servizi Ambientali - Utilitalia", da impiegarsi nei servizi aziendali con turni al mattino, al pomeriggio e anche in fasce orarie notturne e/o festive.
Posizione oggetto della selezione e condizioni contrattuali
La figura professionale farà riferimento al Dirigente Area Servizi, e, a titolo esemplificativo e non esaustivo, si occuperà delle seguenti attività:
* Controllare il rispetto delle normative ambientali e della gestione dei rifiuti nel territorio assegnato;
* Informare e sensibilizzare cittadini ed attività commerciali ed industriali sulla legislazione vigente in materia ambientale e sul corretto conferimento dei rifiuti e sui servizi di raccolta differenziata e recupero;
* Verificare il corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini, delle attività commerciali ed industriali ed intervenire nei confronti dei soggetti che non rispettano le prescrizioni normative vigenti in materia ambientale e redigere contestazioni in caso di violazioni;
* Effettuare sopralluoghi per appurare le modalità di svolgimento del servizio in generale, segnalando situazioni di degrado e/o pericolo, nonché particolari concentrazioni di rifiuti che richiedano tempestivi interventi supplementari;
* Svolgere attività di ispezione, effettuare rilievi fotografici e qualsiasi altra attività che possa portare all'accertamento di infrazione alla normativa vigente circa la corretta gestione dei rifiuti;
* Collaborare nella promozione e realizzazione di campagne di educazione ambientale.
La posizione, per la natura dei compiti da svolgere, richiede un'organizzazione del lavoro in fasce orarie giornaliere differenziate in base alle esigenze del servizio ed è quindi richiesta la disponibilità ad operare anche in orario notturno e/o nelle giornate festive ed in turnazioni nei servizi di reperibilità.
Le prestazioni lavorative saranno di norma articolate su turni di servizio settimanali, dal Lunedì alla Domenica con un orario di 38 ore settimanali e con indicazione del giorno di riposo settimanale.
La presente procedura è volta a stilare una graduatoria di durata biennale, decorrente dal giorno di approvazione.
La Società potrà attingere dalla graduatoria di merito risultante, oltre che per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la costituzione di rapporti di lavoro a termine necessarie a far fronte alle necessità aziendali di ordine organizzativo e/o sostitutivo, nel rispetto del CCNL e della legge in materia.
Al fine di ottenere la nomina da parte del Sindaco di Verona per lo svolgimento dell'attività di Ispettore Ambientale è prevista la partecipazione propedeutica e obbligatoria ad un corso di formazione, che si terrà presso il Comando della Polizia Locale di Verona, della durata complessiva di 30 ore e che prevede il superamento di un esame finale ai fini dell'ottenimento dell'Attestato di Ispettore Ambientale.
AMIA Verona a norma del Decreto Legislativo 11 aprile 2006, n. 198, recante il "Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della Legge 28 novembre 2005, n.246", garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso ed il trattamento in ambito lavorativo.
Art. 1 Requisiti per l'ammissione
Requisiti generali
Per l'ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti generali:
* Cittadinanza italiana o situazioni ad essa equiparate secondo la normativa vigente, compresi titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ed i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno EU per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
* Godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di provenienza o di appartenenza;
* Non avere riportato condanne penali...