Assistente sociale esperta in violenza domestica
Responsabilità
Accoglienza e presa in carico delle donne vittime di violenza, valutando i loro bisogni e definendo percorsi di supporto personalizzati.
Orientamento e accompagnamento ai servizi territoriali (servizi sociali, sanitari, legali, lavorativi, ecc.).
Collaborazione con la rete territoriale (Comuni, Forze dell’Ordine, Tribunale, ASST, enti del terzo settore) per attivare risorse di protezione e sostegno.
Supporto al reinserimento sociale e lavorativo, favorendo l’autonomia delle donne seguite.
Gestione della documentazione e della reportistica, garantendo il monitoraggio dei casi seguiti.
Partecipazione a équipe multidisciplinari e supervisioni, lavorando in sinergia con psicologhe, avvocate e altre figure professionali.
Attività di prevenzione e sensibilizzazione, partecipando a progetti educativi e formativi rivolti alla comunità.
Qualifiche
Laurea in Servizio Sociale e iscrizione all’Albo degli Assistenti Sociali (Sezione A o B)
Esperienza pregressa nel lavoro con donne vittime di violenza o in contesti di fragilità e marginalità sociale
Conoscenza della normativa in materia di violenza di genere (Legge 119/2013, Convenzione di Istanbul, Linee guida nazionali)
Competenze nell’ascolto attivo, nella gestione dei colloqui e nella costruzione di percorsi di empowerment
Capacità di lavorare in équipe multidisciplinari e di interfacciarsi con la rete dei servizi territoriali
Ottima capacità di gestione della documentazione e della reportistica sociale
Flessibilità, empatia e capacità di gestire situazioni complesse con riservatezza e professionalità
#J-18808-Ljbffr