Randstad Talent Selection, la specialty che si occupa della Ricerca Selezione di professionisti qualificati, per azienda cliente del settore aeronautico, ricerca unoTipologia contrattuale: si offre assunzione a tempo indeterminato con fascia di RAL pari a: 28.000€ - 30.000€.Orario di lavoro: full time.Luogo di lavoro: Provincia di Latina.Quali saranno le tue mansioni?Il compito dello Stress Analysis Engineer prevede l’esecuzione di verifiche strutturali agli elementi del progetto per validare le rispondenze alle specifiche e norme aeronautiche e di prodotto. Inoltre si occupa delle verifiche strutturali relative all'assieme completo per indirizzare il design di prodotto in modo da supportare e facilitare il processo di certificazione. Nello specifico:eseguire le verifiche di design necessarie al dimensionamento delle singole parti, attraverso l’analisi strutturale del modello 3D;lavorare insieme al Design Engineer per l’ottimizzazione delle parti, nel rispetto dei requisiti strutturali e di peso dei singoli componenti;lavorare insieme al Design Engineer per l’ottimizzazione dei cinematismi degli assiemi;eseguire e tenere aggiornato il Weight Report del prodotto finale;supportare il Certification Engineer nell’esecuzione delle analisi riportate nella documentazione per la validazione del prodotto;eseguire i calcoli strutturali richiesti per la validazione del prodotto;partecipare alle prove di validazione del prodotto ed alle attività relative all’analisi post test;eseguire le verifiche statiche/dinamiche necessarie al dimensionamento e alla validazione del prodotto finale;contribuire alla scelta dei sensori e degli attuatori atti a realizzare le funzioni richieste;contribuire alla redazione della Failure Mode Analysis del prodotto;realizzazione della documentazione a corredo delle analisi strutturali;partecipare attivamente alle Design Review di progetto, apportando il proprio contributo nell’individuazione delle soluzioni progettuali atte a rispondere alle esigenze di progetto.Quali caratteristiche deve avere il profilo che stiamo cercando?formazione universitaria in Ingegneria Meccanica e/o esperienza superiore ai 5 anni nell’utilizzo di programmi per il calcolo strutturale e per la simulazione dinamica dell’assieme finito;conoscenza dettagliata dei principi della meccanica e della meccanica applicata alle macchine;competenza approfondita della scienza e tecnologia dei materiali aeronautici;padronanza delle tecnologie e delle costruzioni aeronautiche;conoscenza dei principali software per l’analisi strutturale e dinamica degli assiemi complessi;conoscenza delle tecniche di Failure Mode Analysis e dei principi di affidabilità;nozioni relative a specifiche e requirement relativi agli interni aeronautici;capacità di redigere rapporti tecnici ad uso interno ed esterno;conoscenza della lingua inglese.Completato il profilo:elevata capacità e senso di responsabilità nel condurre un’attività di problem solving;capacità di gestire autonomamente il proprio lavoro/compito assegnato;precisione e meticolosità lavorativa;capacità di lavorare in team.La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito https://www.randstad.it/privacy/
#J-18808-Ljbffr