Il Project Manager è il responsabile degli aspetti tecnici, normativi e di connessione dei progetti PV, agroPV e BESS utility scale durante la costruzione, coprendo dalla progettazione alla costruzione, commissioning e connessione di impianti PV, agroPV e BESS e, potenzialmente, sino all’O&M. E' indispensabile esperienza pregressa nella gestione dei processi di costruzione e connessione di impianti fotovoltaici o BESS in Italia. Principali responsabilità: Gestione della realizzazione di progetti PV, agroPV e BESS utility scale in Italia. Si occupa della gestione di società esterne di EPC e progettazione oltre che dei portali web DNO/TSO e della definizione di dati anagrafici nelle diverse piattaforme informatiche quali myTerna, Gaudì, metering, enel. Pianificazione, programmazione e supervisione della costruzione di progetti solari fotovoltaici e BESS per garantire una consegna tempestiva e in linea con il budget Predisposizione del budget di costruzione da proporre al board, richiedendo proposte a fornitori esterni Collaborare con diverse società di costruzione EPC al fine di ottenere una proposte per la costruzione Collaborare con il team legale per definire il contratto EPC, supportandolo con gli aspetti commerciali e tecnici Negoziazione di contratti EPC per progetti PV e BESS Rivedere la progettazione tecnica, valutare il rischio e garantire il rispetto degli standard di qualità durante l'attuazione del progetto Promuovere una cultura della sicurezza e garantire la conformità alla normativa HSE e alle migliori pratiche sui progetti Monitorare le spese del progetto, modificare la variazione dei contratti e gestire le prestazioni finanziarie rispetto al budget concordato Supportare e partecipare, insieme alle altre funzioni aziendali, alla revisione tecnica e all'approvazione di venditori e fornitori Analizzare le potenziali opzioni di costruzione, i costi associati, i potenziali impatti e i rischi associati, fornendo input tecnici. Monitorare e implementare continuamente misure di mitigazione per gestire i rischi di costruzione. Lavorare a stretto contatto con l'intero team, inclusi project manager, ingegneri di progetto e responsabili dello sviluppo aziendale per sviluppare e gestire la progettazione di più progetti Monitorare i regimi normativi di trasmissione per affrontare le sfide e le opportunità che rappresenta per i progetti. Gestire le soluzioni di connessione condivise con altri promotori. Partecipare a consultazioni e forum con governi, autorità di regolamentazione, TSO e altre parti interessate relative a progetti di energia rinnovabile Competenze ed esperienze richieste: Laurea in Ingegneria Almeno 5 anni di esperienza pertinente in un ruolo analogo. Conoscenza approfondita dell'industria energetica italiana, compresa una chiara comprensione dei concetti chiave, della regolamentazione e degli stakeholder Capacità di comunicare informazioni complesse agli altri in modo accessibile. Approccio sistematico e orientato ai dettagli per fornire soluzioni di alta qualità. Ottime capacità comunicative (stakeholder e partner interni ed esterni, tecnici e non) Fluente in inglese.