Oasi Lavoro S.p.A. è un’Agenzia per il Lavoro, iscritta all’Albo Informatico con autorizzazione ministeriale: 13/I/21126, con sede legale a Bologna e filiali in diverse Regioni italiane (Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Marche). Oasi Lavoro Spa OPERA DA PIU’ DI 10 ANNI nel mercato del Lavoro, proponendosi come Operatore autorizzato a svolgere la delicata funzione di raccordo tra le necessità delle Aziende che necessitano di incrementare la forza lavoro, e i lavoratori, che mettono a disposizione competenze, potenziale e qualità.
Per multinazionale leader nel settore della fornitura di soluzioni avanzate per l'automazione industriale, siamo alla ricerca di un/a:
Receptionist – Categoria Protetta (Legge 68/99).
La risorsa sarà inserita in uno degli uffici dell'azienda e si occuperà di:
* Gestione delle telefonate e della posta elettronica;
* Organizzazione e coordinamento delle attività amministrative di supporto all'ufficio;
* Gestione delle comunicazioni interne e esterne tramite email e telefono;
* Coordinamento con gli altri uffici dell'azienda presenti sul territorio nazionale.
* Appartenenza alle categorie protette ai sensi della legge 68/99;
* Esperienza, anche breve, in mansioni di receptionist o front office;
* Conoscenza base del pacchetto Office (Word, Excel, Outlook);
* Buona comunicazione interpersonale, capacità di organizzazione e precisione;
* Capacità di lavorare in un ambiente dinamico e in team.
* Sede di lavoro: Bologna zona fiera.
* Contratto di lavoro part-time (35 ore settimanali) dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30;
* Sala mensa con microonde e frigorifero;
* Buoni pasto: 10€ al giorno;
* € 1407,94 lordi al mese;
* Iniziale tempo determinato di 12 mesi con prospettive di stabilizzazione;
* Percorso di formazione iniziale garantito, volto a favorire l’integrazione e lo sviluppo delle competenze.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.