, Istituto Ospedaliero Non Profit di Brescia è interessata a entrare in contatto con medici specialisti in Chirurgia Generale, tra cui individuare il/la professionista a cui affidare l’incarico di Direttore/Direttrice dell’U. O. di Chirurgia Generale. L’utilizzo di Linked In per questa ricerca nasce dalla volontà di valutare diversi professionisti, compresi coloro che attraverso i canali tradizionali potrebbero avere difficoltà a esprimere la loro disponibilità a ricoprire tale ruolo. L’ U. O. C. di Chirurgia Generale di Fondazione Poliambulanza è una delle eccellenze del panorama ospedaliero italiano. Il reparto si distingue per l’impiego di tecniche chirurgiche avanzate, in particolare nell’ambito della chirurgia mininvasiva e robotica. Queste metodologie vengono applicate con successo in procedure complesse come la chirurgia epatobiliopancreatica e la resezione oncologica di fegato, pancreas e vie biliari, stomaco, colon e retto. Il reparto utilizza strumenti di ultima generazione, come la tecnologia 4 K Ultra HD e sistemi 3 D, che migliorano la precisione degli interventi e riducono il trauma post-operatorio. Gli ambiti di attività dell’U. O. C. di Chirurgia Generale sono: Chirurgia oncologica epatobiliopancreatica; Chirurgia gastrointestinale e colo-rettale; Chirurgia senologica; Chirurgia Bariatrica e Metabolica; Chirurgia Proctologica; Chirurgia D’Urgenza. Vengono inoltre presi in carico paziente di complessità interdisciplinare che prevedono la collaborazione con le UU. OO. di Ginecologia, Urologia e Radiologia Interventistica. Alla U. O. di Chirurgia Generale afferisco la Breast Unit e la Pancreas Unit riconosciute hub da delibera di Regione Lombardia. Il/la professionista selezionato/a avrà le seguenti responsabilità in linea con gli obiettivi strategici di Fondazione Poliambulanza: Attività chirurgica avanzata nei principali ambiti della disciplina, con particolare attenzione alla chirurgia oncologica, mininvasiva e robotica, garantendo elevati standard di cura. Promozione della ricerca clinica, favorendo la progettazione e la partecipazione a studi clinici sia a livello nazionale che internazionale. Implementazione di programmi di innovazione tecnologica per ottimizzare l’utilizzo delle più moderne piattaforme di chirurgia laparoscopica e robotica, come il sistema Da Vinci e la chirurgia laparoscopica in 3 D/4 K. Sviluppo e riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici multidisciplinari. Campi di Interesse: Il ruolo richiede competenze specifiche nella chirurgia robotica, laparoscopica in una o più delle seguenti aree chirurgiche: Chirurgia oncologica epatobiliopancreatica; Chirurgia gastrointestinale e colo-rettale. Requisiti: Saranno valutati esclusivamente i candidati in possesso di: Specializzazione in Chirurgia Generale ; Esperienza professionale di almeno 10 anni in strutture ospedaliere moderne e dotate di tecnologie avanzate; Esperienza consolidata nell’ambito della chirurgia oncologica e nella gestione multidisciplinare del paziente; Curriculum accademico di rilievo, con titoli universitari e pubblicazioni scientifiche in ambito chirurgico gastroenterologico; Appartenenza a network internazionali di ricerca, con incarichi in comitati scientifici o collaborazioni accademiche di rilevanza globale. Esperienza nella conduzione e/o partecipazione a trial clinici internazionali e multicentrici. Il/la candidato/a dovrà inoltre gestire lo sviluppo professionale del personale medico e infermieristico, promuovendo attività scientifica e di ricerca, con particolare attenzione alla partecipazione a studi clinici multicentrici e internazionali. Saranno fondamentali pragmatismo, orientamento al risultato, capacità organizzativa e abilità relazionali per garantire la crescita del team e il raggiungimento degli obiettivi strategici. Se ritiene di avere le competenze e l’esperienza richieste, La invitiamo a candidarsi per entrare a far parte di un’eccellenza sanitaria in continua crescita inviando un Curriculum Vitae aggiornato con la casistica operatoria. Saranno contattati per un colloquio conoscitivo e di approfondimento esclusivamente i professionisti che risulteranno in linea con il profilo sopra delineato.