Descrizione del ruolo:
Per un importante progetto in ambito sanità digitale e telemedicina, siamo alla ricerca di un/a Full-Stack Developer con solide competenze DevOps. Il/la candidato/a ideale sarà in grado di gestire lo sviluppo completo di applicazioni web, dall’interfaccia utente al backend, con forte orientamento alla scalabilità, alla sicurezza e all’integrazione in ambienti distribuiti e cloud-native.
Responsabilità principali:
* Sviluppo di applicazioni web moderne in ambito Full-Stack, con utilizzo di Java (Spring Boot) per il backend e Angular per il frontend.
* Integrazione con API RESTful e standard sanitari come HL7 FHIR .
* Collaborazione attiva nella definizione dell’architettura software secondo approccio microservizi .
* Automazione di pipeline CI/CD per il rilascio continuo del software tramite Jenkins, GitLab o strumenti equivalenti.
* Containerizzazione delle applicazioni con Docker e orchestrazione su Kubernetes .
* Deployment e gestione in ambienti cloud (AWS, Azure, GCP), con attenzione a sicurezza e compliance.
* Scripting e configurazione infrastrutturale tramite Bash, YAML e strumenti IaC (Terraform/Ansible – preferenziale).
* Collaborazione continua con team multidisciplinari (clinici, software, cybersecurity) per sviluppare soluzioni innovative nel campo della telemedicina .
Competenze tecniche richieste:
Full-Stack Development:
* Esperienza nello sviluppo back-end con Java (Spring, Spring Boot).
* Ottima conoscenza di Angular per il frontend (versione 12+ preferibile).
* Conoscenza delle API RESTful e protocollo FHIR per la sanità elettronica.
* Conoscenza dei principi SOLID e dei design pattern.
DevOps & Cloud:
* CI/CD: Esperienza con GitLab CI, Jenkins, ecc.
* Versionamento con Git, GitFlow .
* Containerizzazione con Docker e orchestrazione Kubernetes .
* Scripting in Bash e gestione configurazioni YAML .
* Esperienza con almeno un cloud provider (AWS, Azure, GCP ).
Titoli preferenziali (nice to have):
* Conoscenza di HL7, DICOM, OpenEHR .
* Esperienza in progetti in ambito sanitario, eHealth, PNRR, PNRMS o fascicolo sanitario elettronico.
* Certificazioni: Java, Angular, CKA, AWS/Azure/GCP, DevOps Engineer .
* Conoscenza strumenti di monitoraggio (Prometheus, Grafana, ELK) e sicurezza (Keycloak, OAuth2).
Sede e modalità di lavoro:
* Possibilità di lavoro in sede, ibrido o full remote .
* Inserimento in team Agile.
Contratto e RAL commisurati all’esperienza e al ruolo
#J-18808-Ljbffr