TXT e-Tech, per la sua divisione Aerospace &Aviation, è alla ricerca di una figura di System Engineer specializzata nei sistemi Fuel che si occuperà della definizione dei requisiti, modellizzazione fisica e funzionale e del supporto all’equipment engineer.
La risorsa selezionata lavorerà all’interno di un team multidisciplinare e sarà coinvolta nelle diverse fasi del ciclo di vita del sistema, dalla definizione dell’architettura alla validazione tecnica con i fornitori.
Principali responsabilità:
System Requirements & Architecture Definition:
Analisi dei requisiti L1 (velivolo) e derivazione dei requisiti L2 a livello di sistema e sottosistema Fuel;
Analisi dei requisiti di aeronavigabilità (Airworthiness) applicabili al sistema Fuel;
Definizione dei requisiti di sistema, inclusa la gestione del centro di gravità (CG) del fuel;
Supporto alla definizione dell’architettura preliminare del sistema Fuel.
Modellizzazione fisica del sistema:
Sviluppo di modelli di simulazione fisica dei sottosistemi Fuel (e.g. sloshing, CG, perdite di carico, trasferimenti tra serbatoi);
Analisi per il dimensionamento funzionale e prestazionale dei sottosistemi;
Aggiornamento ciclico dei modelli sulla base delle informazioni da fornitori;
Modellizzazione funzionale:
Sviluppo dei modelli funzionali del sistema Fuel;
Definizione delle interfacce, degli use cases e validazione dell’architettura nei diversi scenari operativi;
Supporto alla definizione e all’allocazione dei requisiti di dettaglio;
Modellazione Model Based System Engineering (MBSE).
Equipment engineering:
Stesura di specifiche di fornitura preliminari;
Analisi tecnica delle proposte fornitore;
Partecipazione al processo di aggiornamento documentale e alla conduzione di KoM e design review.
Competenze tecniche richieste:
Competenze in ambito sistemistico ed aeronautico;
Conoscenza dei processi di design in ambito aeronautico;
Capacità di sviluppare modelli di simulazione di sistemi di controllo ambientale a parametri concentrati e monodimensionali e conoscenza dei tool di simulazione sistemistica (Simcenter Amesim, MATLAB/Simulink);
Conoscenza dei tool di simulazione fluidodinamica e progettazione 3D (StarCCM+ e Catia V5);
Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
Competenze tecniche opzionali:
Familiarità con documenti tecnici, standard e normative aeronautiche;
Conoscenza dei metodi di gestione dei requisiti e dei relativi tool (DOORS);
Capacità di sviluppare la modellazione funzionale di un sistema con l’uso dei relativi tool (preferibilmente CAMEO);
Competenze in ambito del sistema fuel e componentistica relativa ad esso (pompe, valvole ecc.)
Perchè scegliere TXT Group:
Opportunità di carriera in un'azienda in rapida crescita;
Opportunità di sperimentarsi in un contesto internazionale, giovane e dinamico;
Corporate Benefits (assicurazione sanitaria, welfare, Ticket Restaurant, scontistiche come dipendente del gruppo);
Contratto a tempo indeterminato.
Posizione aperta a candidati senza distinzione di genere, ai sensi del D.Lgs. 198/2006.L'azienda promuove le pari opportunità e valorizza la diversità in tutte le sue forme