Tirocinante Ufficio Sviluppo Collezione Calzature Berluti, unica Maison maschile del Gruppo LVMH, è stata fondata a Parigi nel 1895 dall'italiano Alessandro Berluti. Iniziando con calzature su misura e costruita da quattro generazioni di calzolai, la Maison oggi offre un guardaroba completo, dalla testa ai piedi, per l'uomo moderno, che comprende prêt-à-porter, scarpe, pelletteria, accessori e oggetti eccezionali. Con oltre 60 negozi in tutto il mondo, Berluti celebra l'artigianalità, il savoir-faire senza tempo e la tecnica all'avanguardia. Les missions Manifattura Berluti ricerca un/una Tirocinante da formare all’interno del Dipartimento di Sviluppo & Industrializzazione, con un focus specifico sul processo di creazione e gestione della Collezione Calzature. La formazione iniziale verterà sull'apprendimento delle attività di chiusura della collezione Summer 2026, quali: archiviazione fotografica dei prototipi e delle lavorazioni eseguite per il campionario definitivo; revisione delle schede tecniche. Successivamente la risorsa verrà formata sull’intero processo di creazione e gestione della collezione Winter 2027, con un coinvolgimento diretto nelle riunioni di definizione del prodotto Winter 2027. La Risorsa Imparerà a Svolgere Le Seguenti Attività compilazione delle schede tecniche del prodotto; creazione dei cartellini di produzione identificativi del prototipo su gestionale SAP; archiviazione fotografica; compilazione documenti di trasporto; relazione con i fornitori per trasferire le informazioni operative; monitoraggio del flusso di realizzazione del campionario nei reparti. Al fine di garantire il corretto apprendimento di tutte le operazioni sopra descritte, il/la Tirocinante presenterà un “project work” che descriva il processo di gestione e creazione della collezione Calzature Winter 2027, dando, ove possibile, suggerimenti per migliorare e snellire il processo stesso. Competenze tecniche: dimestichezza del pacchetto Office, in particolare Excel e PowerPoint. Capacità personali e interpersonali: passione per il prodotto. Ordine e precisione. Flessibilità, rispetto delle deadline, problem solving ed attitudine al lavoro in team. Studi: Laureando/a in discipline Economiche e/o di indirizzo Moda. Lingue conosciute: Inglese (Francese un plus) Esperienza professionale e know-how: Passione per il prodotto ed interesse per il settore moda. J-18808-Ljbffr