Job Description:
Closer to Space' closer to the Future: entra in Telespazio!
Telespazio' joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%)' è un leader globale nel settore delle soluzioni e servizi satellitari. Fondata in Italia nel 1961 e con sede centrale a Roma' l'azienda fa parte della Space Alliance' una collaborazione strategica con Thales Alenia Space' che offre una vasta gamma di servizi spaziali avanzati. Con oltre 3.300 professionisti distribuiti tra le sue filiali in Europa e America Latina' Telespazio gestisce una rete internazionale di Centri Spaziali e Teleporti' fornendo soluzioni innovative per Servizi di Geoinformazione' Sistemi e Operazioni Satellitari e Comunicazioni Satellitari.
Unisciti a noi mentre continuiamo a superare i confini del possibile nello Spazio.
L'attivit di stage è pensata per studenti all'ultimo anno di magistrale interessati al conseguimento del titolo di Laurea con svolgimento dell'elaborato di tesi presso le Industrie.
Telespazio mette a disposizione per la durata di sei mesi' un'attivit di studio' progettazione ed implementazione di un tool per l'identificazione di satelliti non cooperativi' manovranti' in grado di intercettare e approcciare uno specifico satellite target.
Partendo da un catalogo di oggetti' il tool dovr essere in grado di valutare' da considerazioni di natura probabilistica e dinamica' quali satelliti operativi' detti "ispettori"' possano manovrare verso uno specifico satellite target.
Il modulo includer le seguenti funzionalit principali:
- Stima del costo in ?v: Calcolo del ?v ottimale necessario affinché un satellite raggiunga l'orbita target in funzione del sistema di propulsione adottato (low-thrust vs high-thrust)' con stime separate per ?v_low e ?v_high.
- Stima del tempo di manovra: Determinazione del tempo richiesto per raggiungere l'orbita target' tenendo conto dei vincoli di natura orbitale e delle caratteristiche della propulsione.
- Stima della finestra temporale: Identificazione di una finestra temporale ipotetica entro cui il satellite ispettore potrebbe avviare una manovra' integrando vincoli orbitali e operativi.
- Analisi di accessibilit e fattibilit : Valutazione delle opportunit di manovra in base alla disponibilit di carburante disponibile' ai limiti della propulsione di bordo' osservabilit del satellite target' ecc.
Oltre agli aspetti legati alla meccanica orbitale' il progetto includer anche la definizione di un Key Performance Indicator (KPI) per quantificare la probabilit che un satellite operativo si avvicini a un target specifico. Questa metrica integrer diversi fattori' tra cui:
- Classificazione dei satelliti: Intento e natura operativa dei satelliti coinvolti (civile' militare' dual-use' ecc.).
- Vincoli di ?v: Fattibilit della manovra basata sui costi stimati in ?v.
- Considerazioni geopolitiche (opzionale): Paese di origine sia del satellite target che di quello in manovra.
Ulteriori sviluppi potranno tenere in considerazione l'analisi di casi reali e documentati per la validazione delle predizioni del modello. Alcuni esempi includono:
- Satellite Luch (Olymp) osservato in numerosi approcci verso altri satelliti in fascia GEO;
- Satelliti COSMOS 2542 e 2543' osservati avere un comportamento anomalo nei confronti del satellite spia americano USA 245.
Requisiti:
- Percorso di laurea in Ingegneria Aerospaziale / Spaziale / Astronautica
- Capacit di programmazione (possibilmente C++ e Python) e familiarit con strumenti e librerie open-source (Orekit' JPL-NASA SPICE)
- Conoscenza approfondita della Meccanica Orbitale
- Buona conoscenza della lingua inglese almeno di livello intermedio (di livello indicativamente a partire da B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue' con capacit di produzione e comprensione scritta almeno pari a B2).
- Buona conoscenza della lingua italiana (per candidati di nazionalit non italiana).
- Conoscenza almeno a livello di base di SW per produttivit personale.
- Eventuali ulteriori competenze costituiranno titolo di valutazione.
Cosa offriamo:
- Un ambiente di lavoro stimolante e dinamico con orari flessibili
- Lavoro ibrido (in sede e a distanza)
- Mensa aziendale
A fine tirocinio si prevede il rilascio della seguente documentazione e software:
- User Manual (comprensivo di un test report) per il software prototipale
- Sviluppo in Python/C++ del tool
- Elaborato di Tesi e presentazione in vista della discussione di Laurea.
Perché Telespazio: In Telespazio' mettiamo le persone al centro di tutto ciò che facciamo. Offriamo un ambiente di lavoro inclusivo' diversificato e stimolante' in cui investiamo nel benessere e nello sviluppo di ogni dipendente. Valutiamo tutti i candidati qualificati senza discriminazioni di razza' religione' sesso' orientamento sessuale' nazionalit ' disabilit o et.
Seniority:
Primary Location:
IT - Roma - Via Tiburtina' 965
Additional Locations:
Contract Type:
Hybrid Working: