Mansioni da svolgere:
Il candidato ideale, riportando direttamente al Management, sarà in grado di svolgere in completa autonomia le seguenti attività:
In relazione all'area tecnica :
· controllo di gestione: elaborazione e analisi dei costi di gestione;
· elaborazione dei budget (annuali) ed i piani (pluriennali) in linea con gli obiettivi fissati dal CDA, da sottoporre al medesimo per l'approvazione;
· coordinamento tra i Team tecnici (ufficio tecnico, Assistenza e Operativo);
· proporre, organizzare e definire strategie di espansione e ottimizzazione della copertura di rete relativamente ai servizi di connettività;
· proporre, organizzare e definire procedure e modelli di servizio per la corretta gestione della manutenzione e aggiornamento della rete e dell'attivazione e assistenza dei clienti;
· proporre, organizzare e definire modelli di controllo e verifica delle prestazioni dei servizi tecnici offerti ai clienti tesi ad un continuo miglioramento;
· proporre, organizzare e definire lo scouting tecnologico e gestione/negoziazione dei contratti con i fornitori di tecnologia;
· proporre, organizzare e definire la strategia di utilizzo dello spettro frequenziale;
· proporre, organizzare e definire aree di efficienza operativa;
· proporre, organizzare e definire attività di ricerca e sviluppo delle nuove tecnologie e loro applicazione nell'ambito commerciale;
· assicura il mantenimento ed aggiornamento del sistema di qualità aziendale e delle altre certificazioni di cui l'azienda è dotata e l'ottenimento di quelle necessarie allo sviluppo dell'azienda stessa.
In relazione all'area commerciale:
· analisi del mercato e di vendita necessarie alla gestione della Società;
· sovrintendere i rapporti con i clienti;
· presidiare il posizionamento sul mercato;
· determinare, elaborare e sottoporre gli obiettivi, le proposte di strategie di vendita, i piani commerciali e di intervento;
· definire e divulgare alla rete di vendita obiettivi omogenei, linee guida, valori e stili di approccio al mercato e verificarne e correggerne l'applicazione;
· proporre piani di business e di prodotto a breve, medio e lungo termine, che diano esecuzione alla strategia aziendale ed assicurino la realizzazione degli obiettivi di marketing e di vendite previsti;
· elaborare e sottoporre ad approvazione la politica relativa alle vendite e alla distribuzione e attuarne la corretta applicazione;
· partecipare in modo fattivo alla definizione di politiche di marketing efficaci, all'ideazione delle iniziative promozionali e all'elaborazione delle strategie di vendita dei servizi;
· proporre alla società iniziative volte alla razionalizzazione dei servizi commerciali e allo snellimento delle procedure;
· reclutare e curare la formazione e la dislocazione territoriale della forza vendita;
· organizzare e controllare la rete di vendita;
· decidere gli obiettivi dei singoli venditori (in termini di fatturato e quantitativi di servizi) e controllarne i risultati;
· apportare un adeguato sostegno alla forza vendite, partecipando direttamente alle trattative di vendita più importanti in affiancamento o meno ai propri collaboratori diretti e/o agenti;
· ampliare il portafoglio clienti e fidelizzare i clienti già acquisiti;
· promuovere azioni di contatto preliminare con la clientela potenziale, sviluppare le trattative di vendita, formulare offerte, i preventivi e i contratti, negoziare le migliori condizioni di vendita;
· divulgare al proprio settore ed agli altri settori aziendali gli aggiornamenti normativi di propria competenza che hanno riflessi sulle loro attività;
· seguire l'andamento dei mercati di interesse, il comportamento dei clienti e dei concorrenti ed i cambiamenti in atto o previsti in ciascuna area di business per mantenere il desiderato posizionamento attraverso le necessarie azioni commerciali e di prodotto;
· controllare lo scoperto dei clienti e coordinare le azioni di recupero del contenzioso;