Manpower Srl ricerca, per conto di importante realtà del settore difesa, un*:
Product Assurance Manager
da inserire all’interno della Direzione “ Product Assurance ” di T&P.Titolo di studio richiesto:
• Laurea in Ingegneria
Esperienza professionale
• Esperienza aziendale superiore a 5 anni
• Titolo preferenziale: esperienza maturata in ruolo tecnico in ambito sviluppo e gestione equipment complessi (HW, FW, SW)
Attività previste per il ruolo:
• Supportare il team di progetto di Seeker Division per gli aspetti di Qualità assicurando che le attività siano eseguite coerentemente con il Piano Qualità di Progetto.
• In modo proattivo identificare, comunicare e mitigare i rischi e problemi di Qualità inerenti items make & buy di prodotti di responsabilità del team di progetto che possano mettere a rischio la Qualità dei prodotti e le milestones di Programma.
• Interfacciarsi con le funzioni MEP, Commodities e Supply Chain in Italia per i prodotti di responsabilità del team promuovendo il Piano di Sorveglianza Fornitori di Progetto ed attuandolo per il raggiungimento degli obiettivi attesi di Qualità del Prodotto.
• Eseguire l’accettazione dei prodotti make & buy di responsabilità del team di Seeker Division.
• Supportare il team di progetto nella definizione e nella Gestione della Configurazione di prodotto (partecipazione ai CCB, approvazione Change Notice, verifica ed approvazione del Technical Data Package in PLM).
• Coordinare e supportare il team di progetto nell’implementazione del Processo di Gestione delle Non-Conformità secondo i Piani di Progetto ed evidenziare prontamente eventuali scostamenti valutandone i rischi sul prodotto.
• Supportare il team di progetto affinché il progetto, la qualifica, l’integrazione di prototipi e la fase di messa a punto della produzione dei prodotti di responsabilità del team siano eseguiti correttamente secondo le indicazioni dei Piani di Progetto.
• Partecipare proattivamente alle Design Review ed ai Product Gates dei prodotti di responsabilità del team di Seeker Division così come ai progress meeting di progetto con Programma e Seeker Division.
• Verificare la conformità del progetto ai processi come indicati nel Piano Qualità di Progetto durante l’intero ciclo di sviluppo e proporre miglioramenti ove necessario.
• Supportare i Responsabili di Gruppo PA/E/E e di PA/E/E/S ad implementare la Qualità Prodotto nel dominio del PLC1.
• Pianificare ed eseguire gli Assessment di Qualità sui prodotti/processi e valutare i relativi KPI identificando le eventuali azioni correttive necessarie, monitorandone l’efficacia dell’implementazione.
• Fornire la stima dei costi di PA/E/E per la preparazione delle Cost Base necessarie alle proposte / offerte e/o agli emendamenti contrattuali richiesti.
• Collaborare con il Responsabile di PA/E/E/S alla revisione delle Technical Library del proprio perimetro.
• Contribuire al miglioramento continuo dei processi attraverso locali Flash Survey in ambito dei progetti supportati e la partecipazione a livello internazionale a progetti trasversali, gruppi di lavoro e meetings periodici.
• Preparare ed effettuare in ambito dei team di progetto supportati attività di micro training per aumentare la consapevolezza, l’efficienza e le competenze dei processi di Qualità all’interno del team di progetto.
Competenze Professionali:
• Ottima conoscenza, maturata in ambito tecnico-gestionale, dei prodotti sviluppati in azienda
• Ottima conoscenza dei tool aziendali (PLM MatriX, SAP QM, DRM, ecc) e suite MS Office (Excel, Word, Power Point)
• Buona conoscenza dei principali processi aziendali BMS di sviluppo e di gestione Prodotto (PLC1, MCP10, MCP6, CMC7).
• Conoscenza normativa EN 9100
Conoscenze linguistiche:
• Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
Competenze organizzative/Soft skills:
• Buone capacità comunicative, relazionali, di Team Building e gestione strutturata dei conflitti
• Capacità di operare in team nazionali/internazionali
• Orientamento ai risultati e gestione delle priorità
• Spirito di sintesi
• Proattività
• Adattabilità, determinazione e resilienza
• Disponibilità a trasferte su territorio nazionale ed estero presso i fornitori ed i siti ClienteSviluppo e gestione equipment complessi (HW, FW, SW)