CHI SIAMO
La mission del nostro Team è disegnare e gestire Programmi di Supporto ai Pazienti e Progetti a Supporto di Medici, Centri Clinici e altri Stakeholder della Sanità. I nostri Clienti sono Aziende Farmaceutiche Italiane e Multinazionali, che supportiamo già dal 2005 con soluzioni innovative nell'ambito dei servizi ai pazienti.
IQVIA Italia Fisioterapista per attività domiciliari Milano:
Il fisioterapista è responsabile in linea con quanto previsto nel Manuale Operativo e con quanto previsto con lo specialista di riferimento del Programma, dell’applicazione del piano di riabilitazione per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, di proporre l’adozione di protesi e ausili, di addestrare il paziente all’effettuazione autonoma della terapia fisica, all’uso di eventuali strumenti/ausili, di verificare l’efficacia della terapia e di monitorare le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale.
RESPONSABILITA'
1. Effettuare le visite domiciliari in linea con quanto previsto dal Manuale Operativo.
2. Verificare gli outcomes dell'assistenza riabilitativa erogata.
3. Pianificare ed attuare modelli assistenziali-riabilitativi orientati all'autogestione e all'autocura.
4. Stabilire una relazione di aiuto atta a sostenere la persona assistita.
5. Valutare il fabbisogno educativo del paziente e dei caregiver.
6. Definire un progetto educativo in linea con quanto previsto dal Manuale Operativo.
7. Educare il paziente ed i caregiver all’uso di eventuali strumenti/ausili e renderlo autonomo all’effettuazione dell’attività fisica.
8. Monitorare il grado di autonomia raggiunto.
COMPETENZE
1. Laurea in Fisioterapia (o equipollente).
2. Esperienza con pazienti pediatrici.
3. Ottime capacità organizzative.
4. Empatia ed analisi / individuazione dei bisogni del paziente.
5. Eccellenti capacità di comunicazione.
6. Capacità di lavorare in team multidisciplinari.
7. Buone capacità comunicative e valutative.
8. Puntualità.
9. Disponibilità di tempo ed orari non fissi.
10. Capacità di pensiero critico.
11. Conoscenza del personal computer e dei principali software applicativi.
12. Pregresse esperienze professionali rilevanti nell’assistenza domiciliare sono titolo preferenziale.
13. Idoneità fisica all’impiego.
14. Automunito.
15. Disponibilità agli spostamenti sul territorio regionale.
LA NOSTRA OFFERTA
Contratto di collaborazione a partita IVA/collaborazione occasionale.
La ricerca è rivolta a professionisti dell'area di Milano. #J-18808-Ljbffr