Siamo alla ricerca di unLead Sap Implementation Managerper una nota multinazionale leader nel settore del Largo Consumo basata a Milano.Il Lead Sap Implementation Manager guiderà l'execution end-to-end dell'implementazione dell’ERP nella country italiana. Lavorerà a stretto contatto con i team globali, gli stakeholder aziendali e gli esperti tecnici per garantire che la soluzione soddisfi le esigenze aziendali locali, mantenendo l'allineamento con la strategia ERP globale.
Inoltre, gestirà il cambiamento, comunicherà gli sviluppi chiave e garantirà l'ottimizzazione dei processi aziendali nell'ambito della trasformazione.
Questo ruolo è fondamentale per garantire l'allineamento della trasformazione aziendale sia a livello globale che locale, con particolare attenzione alla gestione del cambiamento e al miglioramento dei processi aziendali.Responsabilità chiave:E’ il leader del processo di implementazione:
Funge da punto di contatto principale per l'implementazione locale dell’ERP;
Guida e coordina la pianificazione, l'esecuzione e la consegna del progetto nella country;
Lavora a stretto contatto con il team di implementazione globale;
Garantisce l'acquisizione, la comprensione e l'integrazione nel sistema ERP dei requisiti aziendali specifici della country.Gestione e comunicazione con gli stakeholder:
Si relaziona con i leader aziendali, i manager e gli utenti finali locali per comprendere le loro esigenze e i loro problemi;
Fà da collegamento tra i team aziendali locali e il team del progetto globale;
Comunica regolarmente ai principali stakeholder lo stato del progetto, le tappe fondamentali, i rischi e le sfide.Ottimizzazione dei processi aziendali:
Valuta i processi aziendali esistenti e promuovere miglioramenti e standardizzazione in linea con la soluzione individuata;
Garantisce l'armonizzazione dei processi locali con gli standard aziendali globali, affrontando al contempo eventuali variazioni regionali.Change Management e Training:
Sviluppa e implementa strategie di gestione del cambiamento per guidare l'adozione dei futuri metodi di lavoro all'interno dell'organizzazione locale;
Facilita le sessioni di formazione per gli utenti finali e i workshop per garantire un adeguato trasferimento delle conoscenze;
Supporta i team aziendali nell'adattamento a nuovi processi e sistemi;
Risoluzione dei problemi e gestione dei rischi;
Identifica i potenziali rischi e problemi legati all'implementazione e li affronta in modo tempestivo;
Segnala rischi e problemi significativi al team globale e fornisce raccomandazioni per la loro riduzione;
Garantisce la conformità locale ai requisiti normativi, legali e operativi.Test e garanzia di qualità:
Coordina le attività di test locali;
Assicura che i sistemi siano adeguatamente testati per le funzionalità specifiche della regione prima del lancio.Supporto post-implementazione:
Fornisce assistenza pratica durante la fase di go-live, assicurando una transizione fluida ai nuovi metodi di lavoro;
Guida gli sforzi di stabilizzazione post-go-live, compresa la risoluzione dei problemi e la formazione continua;
Monitora il successo dell'implementazione e raccoglie feedback per ottimizzazioni future.RequisitiAlmeno 8-10 anni di esperienza in ERP implementation, business transformation o ruoli di project management;
Conoscenza fluente della lingua inglese;
Provenienza preferibile da aziende FMCG, Food and Beverage o da società di consulenza con focus su questi settori;
Forte conoscenza dei sistemi ERP (ad esempio, SAP, Oracle, Microsoft Dynamics) e delle loro applicazioni aziendali;
Solida esperienza nella gestione di progetti di trasformazione aziendale, in particolare in un contesto multiregionale o globale;
Ottime capacità di comunicazione e di gestione degli stakeholder.
Spiccate capacità analitiche e di risoluzione dei problemi.
Capacità di gestire più priorità e di lavorare efficacemente in un ambiente dinamico e dal ritmo sostenuto.
L'esperienza nel Change Management e nel Training dei Key-users è preferibile.
Forte leadership carismatica, adattabilità e resilienza nella gestione delle trasformazioni e dei cambiamenti;Inizialmente verrà proposto un contratto a tempo determinato di 18 mesi con la possibilità di essere inserito a tempo indeterminato in un secondo momento.