Posizione: Project Manager Assistant Junior
Nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un'ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare l’area di Project Management Office della Direzione Manutenzione Rotabili e Ingegnerie, ATM ricerca un Ingegnere Magistrale Junior da dedicare alla funzione di PM Assistant.
La risorsa avrà prevalentemente le seguenti responsabilità:
1. Supportare le attività di Project Management, tramite lo sviluppo di strumenti e documenti di sintesi volti a garantire l’integrazione e la definizione del singolo progetto (requisiti prestazionali della soluzione tecnica, budget e cronoprogramma);
2. Pianificare e controllare i progetti durante tutto il ciclo di vita;
3. Dare assistenza alle attività di program management, con l’obiettivo di sincronizzare e aggiornare lo stato di interazione tra progetti interferenti;
4. Supportare le attività di definizione degli obiettivi temporali, di budget e di qualità mediante la redazione di Piani di Gestione, Piani di Progettazione e Piani d’Investimento;
5. Redigere la reportistica di supporto alla funzione di Project Management in termini di monitoraggio e controllo degli indicatori di avanzamento in ogni fase del ciclo di vita dei progetti e per ogni commessa;
6. Garantire il coordinamento di tutte le discussioni tecnico-gestionali richieste tra Autorità, Partner, Fornitori.
Requisiti preferenziali:
1. Laurea in Ingegneria ad indirizzo Elettrico, Meccanico, Automazione, Energetico, Civile, Edile;
2. Frequenza a corsi e Master di Project Management e/o conseguimento di certificazioni PMP PMI CAMP;
3. Frequenza a corsi universitari relativi a impianti ferroviari e alle scienze delle costruzioni;
4. Esperienza pregressa nell’ambito della Progettazione Impiantistica (SSE, Trazione Elettrica, LFM, Automazione, Segnalamento) e/o Civile e Edile;
5. Capacità di definizione degli obiettivi temporali, di budget e di qualità mediante la redazione di Piani di Gestione, Progettazione e Investimento;
6. Ottime capacità con il pacchetto Microsoft Office, i software di pianificazione (MS Project o Primavera);
7. Esperienza in ruolo analogo maturata all’interno di aziende di trasporto metropolitano o ferroviario;
8. Esperienza in ambito di cantieri;
9. Ottime capacità di analisi, capacità di sintesi, capacità di lavorare in autonomia e in team.
Costituiscono titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/'31.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali o carichi pendenti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti sulla base delle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione e delle caratteristiche professionali dei candidati/e. I candidati/e che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata dalla Società.
#J-18808-Ljbffr