1. Annunci Posizioni aperte
2. Il mio account Il mio account
Business unit Operai // <[CDATA[ var ctl78 = new ApplyWith("mgmepa15kfn-14602723-185492327"); ApplyWithButtons[ApplyWithButtons.length] = ctl78; ctl78.OnButtonClick = function(){ if(CheckedAuth){OpenLinkedInAuthPage('hat7ax34n6n3','mgmepa15kfn-14602723-185492327','https%3a%2f%2fwww.lavorareinatm.it%2fAWLResponse.aspx');return false;}OnButtonClick('Apply with LinkedIn','PortletButton8','','%2fjobs%2fsend-cv','','False','','','','PostToPage','/jobs/job-details',this); } //
TECNICI MANUTENTORI IMPIANTI DI TRASPORTO VERTICALE ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un'ottica di miglioramento continuo del servizio e con l'obiettivo di potenziare la Direzione Impianti Civili, Immobili e Stazioni, ricerca Tecnici Manutentori per gli Impianti di Trasporto Verticale.
La risorsa avrà prevalentemente le seguenti responsabilità:
3. esecuzione di manutenzione preventiva e correttiva ad impianti montascale, scale mobili, ascensori;
4. esecuzione di verifiche/prove di funzionalità di impianti montascale, scale mobili, ascensori;
5. assistenza tecnica e controllo di imprese esterne adibite alla manutenzione di impianti di trasporto verticale.
Requisiti preferenziali:
6. attestato professionale o diploma di perito elettrico, elettrotecnico, elettronico o elettromeccanico;
7. certificato di abilitazione alla manutenzione di ascensori e montacarichi in servizio privato ai sensi del DPR n. 1767 del 24/12/1951 rilasciato dal Prefetto in corso di validità;
8. abilitazione PES e PAV per la sicurezza nei lavori elettrici come previsto dalla norma CEI 11-27;
9. capacità di leggere e comprendere schemi elettrici, oleodinamici, meccanici e specifiche tecniche inerenti agli impianti montascale, scale mobili, a ascensori;
10. conoscenza delle norme tecniche UNI EN 81-40, UNI EN 81-20, 81-50, 81-28, 81-70, 81-71, 81-80, 13015, CEI EN 60204, DPR n. 162 del 1999 e s.m.i., D.Lgs. n.81/2008 e s.m.i, Direttiva 2014/33/UE;
11. conoscenza dei sistemi di automazione e supervisione e dei principali linguaggi di programmazione PLC;
12. conoscenza dei fondamenti delle tecniche di manutenzione;
13. conoscenza dei fondamenti di impiantistica elettrica industriale.
Costituiscono titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal RD 148/1931.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti.