Ax L S.p. A., divisione Alti Profili, ricerca e seleziona per gruppo internazionale leader nel campo dell'energia rinnovabile e della sostenibilità un*: Data Architect Sarà responsabile dello sviluppo dell’ambiente cloud-based della piattaforma dati aziendale, garantendone le prestazioni e la scalabilità secondo gli standard richiesti. Il Data Architect fornirà inoltre leadership tecnica in ambito dati, analisi e intelligenza artificiale, collaborando con il team Data, Analytics & AI, gli stakeholder aziendali e i partner esterni per gestire, sviluppare e ottimizzare la piattaforma cloud e dati dell'azienda in tutte le aree di business. In particolare si occuperà di: • Progettare, implementare e gestire architetture di piattaforme dati come base per lo sviluppo di analisi avanzate. • Monitorare e ottimizzare le prestazioni, la scalabilità e i costi della piattaforma dati. • Supervisionare le operazioni quotidiane della piattaforma dati, inclusa la gestione degli incidenti, la pianificazione del disaster recovery e gli aggiornamenti di sistema. • Definire e gestire il ciclo di vita dei dati, comprese politiche di versioning, archiviazione e retention. • Collaborare con i team di analisi per sviluppare modelli di dati e casi d’uso per AI, machine learning e analytics. • Comunicare l'architettura dei dati agli stakeholder e collaborare con i responsabili dei vari domini per sviluppare casi d'uso e soluzioni. • Supervisionare e guidare il lavoro di data engineer e data architect junior, collaborando con altri team. • Garantire qualità, integrità, sicurezza e governance dei dati in tutta l'organizzazione, in collaborazione con il team di Cyber Security. Si richiede: Laurea magistrale in Informatica, Statistica, Sistemi Informativi o similari. Oltre 5 anni di esperienza in un ruolo di Data Architect, preferibilmente su piattaforme cloud. Ottima conoscenza della lingua inglese per poter comunicare quotidianamente con i colleghi delle sedi estere. Esperienza con uno o più cloud provider (AWS, Azure, GCP) e i loro servizi dati (es. AWS S3, Azure Data Lake, GCP Big Query). Competenza in piattaforme dati cloud-based come Databricks, Snowflake o Azure Fabric (conoscenza di Spark, Delta Lake, ecc.). Conoscenza dei modelli di architettura dati aziendali, inclusi data lake, data warehouse, lakehouse e soluzioni cloud-native. Esperienza con Inmon, Data Vault 2.0, Kimball e modellazione dimensionale. Conoscenza dei modelli di integrazione, processi ETL/ELT e strumenti (es. Apache Airflow, Azure Data Factory, Informatica, Talend) per l'orchestrazione dei flussi di dati. Propensione alla valutazione e raccomandazione di nuovi strumenti, framework e piattaforme in linea con le esigenze aziendali in evoluzione. Esperienza nella creazione e ottimizzazione di pipeline dati, architetture e dataset per ‘big data’. Capacità di tradurre il linguaggio tecnico in termini semplici e comprensibili per gli stakeholder aziendali. Esperienza nella valutazione di soluzioni di terze parti, nella negoziazione di contratti e nella costruzione di relazioni produttive. Si offre: Ambiente internazionale stimolante Approccio incentrato sulle persone Politiche di smartworking fino al 90% L’offerta si rivolge a candidati ambosessi, nel rispetto del Codice delle pari opportunità D. Lgs. 11 aprile 2006, N. 198 e ss.mm.ii.. I Candidati sono invitati a leggere l'informativa sul trattamento dei dati personali alla pagina Ax L S.p. A. Aut. Min Nr. 1081 - SG rilasciato dal Ministero del Lavoro e PS in data 19.11.2004