In questo momento di forte espansione, TXT e-Tech, una società appartenente al Gruppo TXT, ricerca una figura di VHDL Developer con almeno quattro anni di esperienza per un'opportunità nell'ambito dei radar militari.
Tutte le attività si svolgeranno in un contesto di collaborazione internazionale.
Principali responsabilità:
Progettazione FPGA in VHDL di Radar Militari;
Creazione di testbench VHDL per la verifica funzionale;
Utilizzo del tool Xilinx Vivado per sintesi, place & route, e generazione di bitstream;
Debug e ottimizzazione del consumo di risorse e potenza dell'FPGA;
Verifica e Validazione.
Competenze tecniche richieste:
Progettazione FPGA in VHDL:
Esperienza nella progettazione RTL e implementazione di moduli complessi in VHDL;
Conoscenza delle best practices di codifica RTL per ottimizzazione area e prestazioni;
Esperienza nella creazione di testbench VHDL per la verifica funzionale.
Sintesi e Implementazione Fisica:
Esperienza con il tool Xilinx Vivado per sintesi, place & route, e generazione di bitstream;
Conoscenza dell'ottimizzazione dei timing constraints (SDC/XDC) per garantire il rispetto dei requisiti di frequenza;
Debug e ottimizzazione del consumo di risorse e potenza dell'FPGA.
Verifica e Validazione (V&V):
Simulazione funzionale e temporale con ModelSim/QuestaSim/Vivado Simulator;
Esperienza nell'analisi della copertura del codice e della funzionalità;
Debug avanzato tramite Integrated Logic Analyzer (ILA) e altre tecniche di debugging FPGA;
Generazione e gestione dei test case per verificare il comportamento del design in scenari reali.
Interfacce e Protocolli:
Esperienza con protocolli di comunicazione standard (SPI, I2C, UART, Ethernet, PCIe);
Conoscenza di AXI (Advanced eXensible Interface) per comunicazioni ad alta velocità tra blocchi IP.
Esperienza con FPGA di Xilinx:
Familiarità con FPGA Artix-7, Kintex-7, Zynq e successivi;
Esperienza con IP Core Xilinx e tool di generazione automatica (IP Integrator, Block Design).
Gestione del Flusso di Lavoro e Automazione:
Utilizzo di Tcl scripting per l'automazione dei flussi di sintesi e implementazione;
Esperienza con sistemi di version control (Git, SVN) per la gestione del codice.
Competenze tecniche opzionali:
Esperienza con MicroBlaze o RISC-V soft-core su FPGA
Conoscenza di HLS (High-Level Synthesis) per la progettazione FPGA in C++;
Esperienza con strumenti per l'analisi del power e della termica dei dispositivi FPGA;
Conoscenza di DO-254 per la certificazione di sistemi FPGA in ambito avionico/militare;
Esperienza con strumenti di formal verification per FPGA.
Formazione richiesta: Laurea triennale o magistrale in ingegneria informatica o affine.
Il/la candidato/a ideale è una persona proattiva e con spiccata capacità di problem solving e di team working.
Cosa Offriamo:
Opportunità di sperimentarsi in un contesto internazionale, giovane e dinamico;
Ambiente di lavoro stimolante che favorisce la crescita professionale;
Posizione aperta a candidati senza distinzione di genere, ai sensi del D.Lgs. 198/2006.
L'azienda promuove le pari opportunità e valorizza la diversità in tutte le sue forme.