CONTESTO LAVORATIVO Fondazione CESVI, una delle più importanti organizzazioni umanitarie in Italia, ricerca figure di promoter sociali – fundraisers per i propri team di raccolta fondi “face to face”. Il «face to face» è un’attività interna all’area Raccolta Fondi mirata alla sottoscrizione di nuove donazioni regolari che si realizza tramite il coinvolgimento e l’interazione con i potenziali donatori. Il lavoro si svolge principalmente in location indoor di primaria importanza: centri commerciali, centri sportivi, cliniche private, ma anche nel corso di eventi e consiste nel presentare alle persone i nostri progetti in modo appassionato, coinvolgendole nella nostra causa e portandole ad aderirvi attraverso una donazione regolare. Ciascun team CESVI di face to face fundraising è composto da 4/5 persone. Motivate dalla missione dell’organizzazione, le persone del team incontrano e acquisiscono nuovi donatori realmente interessati ad avviare una relazione duratura con CESVI e con i beneficiari del progetto sostenuto. La raccolta fondi riguarda i progetti di CESVI in Italia e nel Mondo. Job Description Siamo alla ricerca di un/una Promoter sociale senior con esperienza, motivato/a e appassionato/a, pronto/a a far parte della squadra di promoter sociali di Bergamo di CESVI, orientato/a al raggiungimento di obiettivi ambiziosi. Offriamo: Ambiente di lavoro stimolante: un contesto collaborativo e dinamico. Retribuzione: parte fissa garantita e bonus legati ai risultati. Range salariale da definire in base all’esperienza: € 1.000 - € 1.400 lordi bonus a risultato. Opportunità di crescita professionale: possibilità di sviluppo delle competenze. Rimborso spese per gli spostamenti. Possibilità di scegliere tra le 3 e le 5 giornate lavorative a settimana. Assicurazione infortuni e responsabilità civile. CESVI favorisce l’inclusività generazionale. L’offerta è rivolta a persone di qualsiasi età. REQUISITI ESSENZIALI Esperienza pregressa in ambito Face to Face e/o vendita diretta di almeno 1 anno. Doti comunicative e relazionali: abilità nel costruire relazioni efficaci. Orientamento agli obiettivi: attitudine al problem solving e al raggiungimento di risultati. Disponibilità 3/5 giorni a settimana, incluso il sabato e occasionalmente la domenica. Automunito/a: verrà data priorità ai candidati automuniti. RESPONSABILITA' PRINCIPALI: Acquisizione di nuovi donatori continuativi. Comunicazione efficace e trasparente nel rispetto della mission di CESVI. Affiancamento delle risorse junior. Trasporto materiali: gestione dei materiali per svolgere il lavoro (tablet, desk, roll up). Safeguarding CESVI ha un approccio di tolleranza zero nei confronti di qualsiasi danno o sfruttamento di un minore o di un adulto vulnerabile da parte del nostro personale, rappresentanti o partner. L’impegno di CESVI a essere un’organizzazione sicura inizia con il processo di reclutamento del personale che include controlli meticolosi, come controlli sui casellari giudiziari o la divulgazione delle condanne precedenti, per garantire che i minori e le persone vulnerabili siano salvaguardati e gli abusi siano prevenuti. I controlli di salvaguardia fanno parte delle prestazioni del processo di selezione. A causa dell’elevato numero di candidature ricevute, non ci è possibile dare un riscontro a tutti i candidati. Solamente i profili che rientrano in short-list e contattati per un primo colloquio verranno aggiornati sullo stato della loro candidatura. J-18808-Ljbffr