Per conto di stimato Cliente, rinomata e solida azienda del settore Assicurativo a Milano con grandi prospettive ulteriori di sviluppo, si sta ricercando un profilo di Attuario specializzato nel ramo Vita in ottica di potenziamento del team.
La risorsa verrà inserita nell’ufficio di Analisi Attuariali Vita a diretto riporto della persona Responsabile Assunzione ed Analisi Attuariali Vita.
La risorsa si occuperà in particolar modo di tutte le attività legate al Framework normativo Solvency II, quali:
* Predisposizione, aggiornamento ed efficientamento del modello attuariale Prophet
* Esecuzione operativa delle elaborazioni Solvency II propedeutiche al calcolo delle Technical Provision Solvency e del requisito di capitale relativo ai moduli Underwriting e Market del Business Vita, con analisi dei principali risultati e predisposizione della relativa reportistica interna
* Derivazione ipotesi operative ed analisi di impatto e/o backtesting
* Analisi di impatto di eventuali model change
* Data quality
* Supporto nella predisposizione dei principali QRT relativi alle riserve tecniche Vita SII
Gli aspetti principali del profilo ricercato fanno riferimento a:
* Competenze specifiche: Conoscenza di Prophet / MG-ALFA come utente e modellizzatore lato passivi, Normativa Solvency II_pilastro 1 e 2.
* Esperienza lavorativa: Comprovata esperienza pregressa di almeno 2/3 anni in un ruolo analogo all’interno del settore Assicurativo – Attuariale (Consulenza e/o Compagnie di assicurazione Vita).
* Competenze linguistiche: Italiano (fluente), Inglese (buono).
Si offre inserimento con contratto di lavoro full-time a tempo indeterminato, all’interno di ambiente di lavoro consolidato, dinamico e positivo, con interessanti prospettive e condizioni.
La realtà assicurativa in questione mantiene appositamente apertura in questa fase in relazione al potenziale inquadramento da riservare alla risorsa che entrerà nella loro struttura, al fine di mirare al meglio il discorso in relazione alla specifica seniority professionale.
Policy aziendale: 1 giorno di smart working a settimana.