Per la nostra sede di Osimo, stiamo ricercando un Quality Manager in grado di comprendere le esigenze e le richieste dei clienti per sviluppare processi di controllo di qualità efficaci, stabilendo i requisiti per le materie prime, i prodotti intermedi e il prodotto finito, monitorandone la qualità. La figura che stiamo ricercando, coordinando il team del Controllo Qualità e a diretto riporto del General Manager, si occuperà principalmente di: Fornire supporto al processo di sviluppo di nuovi prodotti secondo gli standard aziendali (industrializzazione del prodotto secondo specifiche richieste); Implementare e coordinare gli aggiornamenti per la valutazione dei rischi qualità (FMEA, PFMEA e ecc.); Collaborare con l’ufficio tecnico alla stesura dei piani di controllo di affidabilità su materie prime, componenti, prodotti acquistati, prodotti esistenti/nuovi e processo di produzione; Approvare le verifiche di conformità e affidabilità dei lotti pilota, delle serie di pre-produzione dei prodotti finiti; Attuare azioni preventive-correttive sui fornitori, sui processi produttivi e sui componenti, al fine di raggiungere l’efficienza produttiva e gli obiettivi di qualità, attraverso opportuni strumenti (es. 8D report); Pianificare e condurre ispezioni sistema qualità audit (interni/esterni) sui processi produttivi per raggiungere gli obiettivi di qualità richiesti; Individuare azioni correttive e facilitare il miglioramento dei processi sulla base dei risultati dell'audit; Valutare gli strumenti e i metodi di misura con tecniche R&R e MSA coordinando le tarature ed emettendo i relativi certificati; Definire e gestire la documentazione operativa del sistema qualità (check lists, rispetto piani di controllo/reazione, e ecc.); Gestire la programmazione, i carichi di lavoro delle risorse coinvolte nel sistema qualità e i budget assegnati; Monitorare i KPIs e/o relativi indicatori della qualità e valutare l'efficacia delle azioni intraprese; Redigere il piano di miglioramento della qualità, stratificando e valutando le difettosità e le relative azioni di miglioramento sui processi e sui prodotti, con strumenti strutturati (es. Pareto, ecc.); Garantire il mantenimento degli standard qualitativi al fine del raggiungimento di certificazioni; Coordinare la risoluzione delle più importanti problematiche qualità prodotto. Qualifiche Attenzione ai dettagli, per capire tempestivamente quando gli standard non sono stati soddisfatti; Esperienza pregressa in ruoli di qualità; Conoscenza base della lingua inglese; Orientamento al risultato; Capacità comunicative, per formare il personale sugli standard qualitativi e i processi da mettere in atto; Organizzazione; Doti di leadership, per farsi seguire dai capi dipartimento e dagli addetti al controllo qualità; Competenze informatiche, per creare presentazioni, inserire i dati sui fogli di calcolo e sui sistemi gestionali; Creare materiale informativo. J-18808-Ljbffr