Ingegnere Informatico con almeno tre anni di esperienza nello sviluppo full-stack. E' fondamentale un'ottima conoscenza del linguaggio Java, della programmazione orientata agli oggetti e dei principali design pattern (GOF). E' inoltre richiesta la conoscenza di Java Swing, SQL, XML, JUnit, Kotlin, GIT e Gradle. Costituiscono titoli preferenziali la conoscenza di tecniche di modellazione concettuale dei dati (Diagrammi ER o Class Diagram UML) nonché esperienza nella progettazione di basi dati relazionali complesse.
Il candidato sarà parte integrante di un team di ingegneri software dedicato allo sviluppo allo sviluppo della piattaforma model-driven Livebase ed suo utilizzo per lo sviluppo rapido di applicazioni enterprise in vari settori, dalla ricerca clinica alla controllo di dispositivi, dalla trasformazione digitale alla manifattura.
In particolare, il candidato lavorerà in parte all'ambiente di modellazione concettuale della piattaforma Livebase, ed in parte allo sviluppo del backend di applicazioni enterprise con architettura distribuita basata su servizi containerizzati con API GraphQL. Su questo secondo fronte, il candidato lavorerà alla progettazione ed alla implementazione in linguaggio Java di algoritmi e logica di business, delegando la scrittura del codice “boilerplate” ad una piattaforma low-code in grado di generare automaticamente la API e le funzionalità standard (autenticazione, autorizzazione, gestione della concorrenza, persistenza e storicizzazione dei dati, etc.) partire da modelli concettuali basati su UML.
La sperimentazione e l’utilizzo di strumenti basati su Intelligenza Artificiale sarà consentito e incoraggiato di concerto con le indicazioni del CTO, al fine di massimizzare la produttività e migliorare la qualità del software prodotto.
Ove necessario, il candidato parteciperà da remoto alle sessioni di analisi con il Cliente per raccogliere i requisiti funzionali dei servizi da implementare.
Il candidato risponderà direttamente al responsabile di ciascun progetto al quale lavorerà, e con il CTO per quanto riguarda la selezione di strumenti, tecnologie e componenti software di terze parti.
Si offre un contratto di assunzione a tempo indeterminato full-remote, con RAL compresa fra €30K e €40K a seconda dell'esperienza e delle competenze mostrate nel processo di selezione.