1. Annunci Posizioni aperte
2. Il mio account Il mio account
Business unit Impianti Fissi e Sistemi; Ingegneria impianti e reti; Manutenzione // var ctl78 = new ApplyWith("232xsfsas33-14602723-195852324"); ApplyWithButtons[ApplyWithButtons.length] = ctl78; ctl78.OnButtonClick = function(){ if(!CheckedAuth){OpenLinkedInAuthPage('hat7ax34n6n3','232xsfsas33-14602723-195852324','https%3a%2f%2fwww.lavorareinatm.it%2fAWLResponse.aspx');return false;}OnButtonClick('Apply with LinkedIn','PortletButton8','','%2fjobs%2fsend-cv','','False','','','','PostToPage','/jobs/job-details',this); } // ]] >
DIRETTORE OPERATIVO IMPIANTI
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un'ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare la Direzione Manutenzione Infrastrutture, ricerca un Direttore Operativo da inserire nell’area Impianti.
La risorsa avrà prevalentemente le seguenti responsabilità:
3. Direzione Operativa sui lavori di realizzazione di impianti di Alimentazione e Trazione in ambito di linee e stazioni della rete metropolitana, depositi, uffici, linee di superficie e parcheggi di interscambio;
4. redazione di elaborati di progettazione definitiva/esecutiva, capitolati, specifiche tecniche e computazione progetti in conformità al Codice degli Appalti.
5. supporto al Direttore dei Lavori in ambito di cantieri per l’espletamento di quanto previsto dal dall’NTC 2018 e la legge n° 36/2023;
6. supporto al Coordinamento Sicurezza in ambito di cantieri disciplinati dal titolo IV del D.Lgs. 81/08;
7. controllo interventi in esecuzione con redazione di report ispettivi, accettazione materiali, prove strumentali, contabilità lavori.
Requisiti preferenziali:
8. Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettrotecnica o Meccanica;
9. preferibile esperienza nella Direzione Lavori o direzione cantiere nella manutenzione o realizzazione di progettazione o realizzazione di impianti di trasporto o impianti elettrici in generale;
10. esperienza nell’utilizzo di software di controllo cantieri e computazionali;
11. conoscenza dei principali decreti e norme relative all’ impiantistica di tipo civile e ferroviaria;
12. preferenziale la conoscenza delle norme relative alle applicazioni ferrotranviarie e metropolitane;
13. ottimo utilizzo pacchetto Office compreso MS project;
14. conoscenza dell’applicativo Autodesk Autocad;
15. autonomia, iniziativa, capacità di lavorare in team;
16. buona capacità relazionale e buona tenuta emotiva;
17. visione di insieme in presenza di problematiche complesse;
18. capacità organizzative, di programmazione e di problem solving.
Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti. La selezione, è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l’inquadramento ed il correlato trattamento economico saranno definiti in relazione alle caratteristiche professionali del candidato/a, delle normative contrattuali vigenti e alle necessità organizzative presenti all’atto dell’assunzione. I candidati che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata da ATM.