Descrizione Posizione:La figura professionale ricercata sarà inserita nella Funzione Risk e Continuity Management di FNM S.p.A. e risponderà direttamente al Responsabile della Funzione.La Risorsa sarà chiamata a supportare il Responsabile nella manutenzione del Sistema di GestioneAnticorruzione, in particolare la Risorsa collaborerà: All’attività di revisione e aggiornamento del corpo documentale aziendale relativo al Sistema di Gestione, con particolare riferimento al sistema dei controlli interni;All’attività di promozione del miglioramento continuo dei processi aziendali;Al recepimento e gestione delle segnalazioni e delle richieste di modifica della documentazione aziendaleInoltre, la Risorsa sarà chiamata a supportare il Responsabile nel disegnare ed implementare i principali processi connessi alla gestione del rischio, in particolare la Risorsa collaborerà:Alla definizione della strategia di gestione dei rischi del Gruppo FNM ed alla relativa implementazione in aderenza alle Linee Guida del Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi;Alle attività di risk assessment, in particolare nelle fasi di framework setting, risk identification e risk evaluation;Alle attività connesse alla definizione e monitoraggio delle strategie di mitigazione dei rischi volte al miglioramento del profilo di rischio del Gruppo FNM;All’implementazione di idonei Key Risk Indicator volti al monitoraggio nel continuo del profilo di rischio del Gruppo FNM;Alla predisposizione di adeguata reportistica indirizzata ai vertici aziendali.Requisiti:Laurea triennale o magistrale in Economia, Ingegneria Gestionale o materie similari;Esperienza pregressa di almeno 1 anno in ambito di Sistemi di Gestione, Risk Management e Risk.Assessment;Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office e Google Suite;Buona conoscenza della lingua inglese;In fase di selezione costituiranno titolo preferenziale i seguenti requisiti:Esperienza pregressa nel settore del trasporto pubblico locale o delle infrastrutture;Esperienza pregressa in Gestori dell’Infrastruttura autostradali, ferroviarie o i Imprese Ferroviarie;Possesso di certificazioni auditor interno o lead auditor 9001:2015, 37001:2016 o altri schemi;Conoscenza delle tematiche relative alla normativa D.lgs. 231/01;Completano il profilo precisione e puntualità nella consegna dei deliverable, ottime capacità di sintesi, spiccata propensione al problem solving e al lavoro in team.La risorsa individuata opererà in un contesto strutturato e di alto profilo e con la possibilità di inserimentonella struttura aziendale a tempo indeterminato.