1. Annunci Posizioni aperte
2. Il mio account Il mio account
Business unit Qualità ambiente e sicurezza // <[CDATA[ var ctl78 = new ApplyWith("jl3cdb4mtel-14602723-196986087"); ApplyWithButtons[ApplyWithButtons.length] = ctl78; ctl78.OnButtonClick = function(){ if(CheckedAuth){OpenLinkedInAuthPage('hat7ax34n6n3','jl3cdb4mtel-14602723-196986087','https%3a%2f%2fwww.lavorareinatm.it%2fAWLResponse.aspx');return false;}OnButtonClick('Apply with LinkedIn','PortletButton8','','%2fjobs%2fsend-cv','','False','','','','PostToPage','/jobs/job-details',this); } //
ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un'ottica di miglioramento continuo del servizio e con l'obiettivo di potenziare la Direzione Risorse Umane e QHSE, ricerca un/una Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione.
La risorsa, inserita nel team a supporto del responsabile dell'Unità, si occuperà prevalentemente di:
3. analisi delle attività produttive e dei luoghi di lavoro finalizzata alla valutazione dei rischi per i lavoratori;
4. verificare la conformità normativa ed individuare delle possibili misure di prevenzione e protezione;
5. supportare la redazione dei Documenti di valutazione dei Rischi (DVR), compresi quelli derivanti da interferenza tra imprese (DUVRI);
6. analisi statistica e di dettaglio di infortuni e near-miss;
7. effettuare sopralluoghi sui luoghi di lavoro con Medici Competenti e Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
A tal fine, ricerchiamo un/a professionista che abbia maturato un'esperienza almeno triennale nel ruolo di ASPP o come consulente in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, in possesso dei seguenti requisiti:
8. preferibile Laurea in Ingegneria della Sicurezza e della Prevenzione, o altra disciplina tecnica;
9. abilitazione ASPP;
10. preferibile esperienza come CSE e/o CSP;
11. conoscenza della normativa in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, con particolare riferimento alla metodologia di valutazione dei rischi (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.);
12. conoscenza degli standard internazionali ISO 9001, 14001 e 45001;
13. conoscenza del sistema gestionale SAP;
14. predisposizione al lavoro in team ed alle relazioni interpersonali;
15. buone doti di problem solving;
16. ottime doti comunicative.
Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/'31.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti sulla base delle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione e delle caratteristiche professionali dei candidati/e. I candidati/e che supereranno la selezione dovranno conseguire l'idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata dalla Società.