La persona scelta sarà avviata ad un percorso formativo che va dalle 3 alle 5 settimane, finalizzato ad assumere il ruolo di Sviluppatore Immobiliare, ossia quella figura aziendale deputata a ricercare immobili o terreni, avendo cura di verificare l'esistenza di tutte le condizioni commerciali, oltre ai titoli amministrativi necessari, per aprire un nuovo punto vendita.
Nello specifico, la persona inserita sarà formata sulle seguenti aree:
- analisi del territorio e verifica aree di interesse;
- bacino di utenza e analisi della concorrenza;
- visibilità e viabilità;
- creazione network immobiliare;
- fattibilità urbanistica e analisi dei vincoli;
- approfondimenti tipologie contrattuali;
- approfondimento iter amministrativo volto all'ottenimento della licenza;
- proposta di investimento.
Si richiede buona conoscenza del territorio di ricerca e uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea in Architettura (preferenziale l'indirizzo in Urbanistica)
- Laurea in Giurisprudenza
- Laurea in Economia
- Laurea in Ingegneria gestionale
- Diploma di Geometra
Completano il profilo: proattività, problem solving, attitudine al lavoro per obiettivi e alla negoziazione, interesse per il settore immobiliare, inclinazione alla relazione e disponibilità al lavoro itinerante.
Sarà considerato un requisito preferenziale la conoscenza (anche basica) dei principali strumenti urbanistici, delle procedure in materia edilizia e amministrativa (titoli edilizi, autorizzazioni commerciali, ecc.) e la conoscenza delle principali tipologie contrattuali immobiliari (locazione, compravendita, affitto/acquisto di azienda, ecc.).
Benefit: auto aziendale a uso promiscuo.
Si accettano candidature per le seguenti regioni: Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Abruzzo e Campania.